Ciao a tutti,
premetto che di meteo so poco, sono un programmatore e mi sono iscritto al forum per ottenere un aiuto da voi esperti per un problema su un lavoro che mi è stato commissionato.
Al cliente serve modulare delle informazioni in base al passare del tempo (e fin qui nessun problema) e alla situazione meteo (e qui viene il problema). Dispongo di sensore barometrico, di temperatura, di luminosità, di pioggia e pensavo di aggiungerne uno di umidità; esiste un modo per risalire elaborando questi dati al tempo attuale? Non devo fare previsioni, mi serve solo che al momento della lettura dei sensori il programma possa "capire" se è sereno, nuvolo, o piove e agire di conseguenza.
E' fantascienza o esistono dei metodi?
Grazie mille per l'attenzione e spero che vogliate aiutarmi
Un saluto
Luca![]()
se è sereno avrai un irraggiamento come da tabella della località presa in esame: utilizzando i dati di irraggiamento del PVGIS
PV potential estimation utility
- ci vuole un sensore di radiazione solare
se la radiazione scende sotto i valori da te impostati sara nuvoloso.
Se piove basta avere un pluviometro.
quindi ti serve un pluviometro e un solarimetro soltanto questi due sensori!![]()
Grazie mille,
necessito assolutamente di un solarimetro o posso utilizzare anche la grandezza in LUX di alcuni sensori di luminosità?
Grazie
Luca
Hai ragionescusa la mia ignoranza.
Ma quindi un piccola cella solare potrebbe funzionare?
Il principio non è più o meno lo stesso?
Grazie ancora
Luca
Si si, infatti ho un micro controller che si occuperebbe di interpretare i dati e fornire valori leggibili...
Grazie mille, mi sei stato davvero di grandissimo aiuto, preciso e gentile.
Grazie ancora
Luca![]()
![]()
Segnalibri