Buongiorno,

sul lago le zone più miti sono solitamente quelle che ricevono brezze costanti che non permettono alla temperature notturne di abbassarsi. Qui vi chiedo, che voi sappiate si può, in base all'orografia, capire dove ci siano più brezze o meno ?

Ma più in generale, dove le brezze sono più impattanti ? C'è un metodo non empirico per dedurlo ? E, secondo voi, sono più miti le zone costiere pianeggianti o i pendii prospicenti al lago ?

Grazie