I CICERONI DEL CLIMA SPIEGANO IL CAMBIAMENTO DEL CLIMA IN DUE VIDEO UNICI
52 Giorni senza precipitazioni, un inverno sinora inesistente , temperature con medie stagionali maggiori di 1.5°C. Il nostro pianeta ha il febbrone a spiegarcelo saranno i : Ciceroni del Clima
Ovvero la classe 3° D dell’ Istituto Comprensivo di Busca che guidati dai loro insegnanti, e la partecipazione del dottor Paolo Bertolotto meteorologo di Arpa Piemonte hanno realizzato questo video didattico per spiegare in modo originale, il loro punto di vista e le azioni necessarie a mitigare il cambiamento climatico in corso da locale a globale partendo da un luogo unico Il Castello del Roccolo gioiello neogotico in Piemonte gestito dall'Associazione Castello del Roccolo
Bastano alcune azioni semplici, concrete e attuabili da chiunque per fare sì che l' impatto dell'uomo sulla natura sia rispettoso. Buone abitudini che speriamo diventino virali come il loro video Guardatelo ne vale la pena e se vi piace cercate anche il primo basta digitare I Ciceroni del Clima youtube
Bella iniziativa!
Però il buco del Viso non si trova a 1400 m, come dice il ragazzo, ma a quasi 2900 m. (ci sono stato, è poco più che un cunicolo e sul lato nord in pieno luglio c'era ancora un tappo di neve che alcuni avevano appena "stappato" via).
![]()
Segnalibri