Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,433
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Posti con nevosità in aumento

    Esistono zone (in Italia o nel mondo) dove per colpa del cambiamento climatico si sta avendo un aumento della nevosità rispetto ai decenni passati o al secolo scorso?
    Penso ad esempio a zone molto fredde dove c'è stato un aumento delle precipitazioni nel periodo invernale.

  2. #2
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Posti con nevosità in aumento

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Esistono zone (in Italia o nel mondo) dove per colpa del cambiamento climatico si sta avendo un aumento della nevosità rispetto ai decenni passati o al secolo scorso?
    Penso ad esempio a zone molto fredde dove c'è stato un aumento delle precipitazioni nel periodo invernale.
    Io sapevo dei ghiacciai norvegesi/svedesi sono tra i pochi al mondo ad essere lievemente avanzati negli ultimi decenni a causa dell'aumento delle precipitazioni, e alcune zone soggette al Lake effect snow sui laghi americani, a causa del minor periodo in cui sono ghiacciati, che causa così la formazioni delle caratteristiche nubi a bande quando l'aria fredda ci passa sopra, siccome appunto passa sopra ad acqua liquida e non a ghiaccio.

    Altri posti non saprei, posso ipotizzare tutte le zone molto fredde, in cui l'aumento della temperatura porta ad aumento di precipitazioni, tipo la Siberia

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Posti con nevosità in aumento

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Io sapevo dei ghiacciai norvegesi/svedesi sono tra i pochi al mondo ad essere lievemente avanzati negli ultimi decenni a causa dell'aumento delle precipitazioni, e alcune zone soggette al Lake effect snow sui laghi americani, a causa del minor periodo in cui sono ghiacciati, che causa così la formazioni delle caratteristiche nubi a bande quando l'aria fredda ci passa sopra, siccome appunto passa sopra ad acqua liquida e non a ghiaccio.

    Altri posti non saprei, posso ipotizzare tutte le zone molto fredde, in cui l'aumento della temperatura porta ad aumento di precipitazioni, tipo la Siberia
    Sicuro?
    Io sapevo che erano in ritirata anche loro, seppur a ritmo inferiore rispetto a quelli alpini...
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Posti con nevosità in aumento

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sicuro?
    Io sapevo che erano in ritirata anche loro, seppur a ritmo inferiore rispetto a quelli alpini...
    Infatti e' falso.
    Praticamente tutti i ghiacciai norvegesi sono in ritirata, con un picco di ritirata nel nord della Norvegia, che ha visto gli inverni scaldarsi (e quindi accorciarsi) piu' del resto della penisola.

    https://publikasjoner.nve.no/faktaark/2018/faktaark2018_02.pdf
    https://www.mn.uio.no/geo/om/aktuelt...nde-breer.html
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,332
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Posti con nevosità in aumento

    Perché col global warming se da una parte c'è l'aumento di siccità e maggiore assenza di precipitazioni, dall'altra c'è un'estremizzazione dei fenomeni.
    Quella volta che arrivano le precipitazioni, lo fanno in modo violento e con accumuli notevoli, la nevosità media è ridotta ma quando arriva una nevicata ci sono possibilità che l'accumulo nevoso sia abbondante e può anche arrivare un blizzard invece di una normale nevicata.
    Poi nel caso di Caramanico in Provincia di Pescara, nella zona della Majella, in tal caso è la parte adriatica, il luogo può essere soggetto all'Adriatic effect snow simile al lake effect snow.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Posti con nevosità in aumento

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan 72 Visualizza Messaggio
    Perché col global warming se da una parte c'è l'aumento di siccità e maggiore assenza di precipitazioni, dall'altra c'è un'estremizzazione dei fenomeni.
    Quella volta che arrivano le precipitazioni, lo fanno in modo violento e con accumuli notevoli, la nevosità media è ridotta ma quando arriva una nevicata ci sono possibilità che l'accumulo nevoso sia abbondante e può anche arrivare un blizzard invece di una normale nevicata.
    Quello è possibile, tuttavia non mi sembra ci siano luoghi, perlomeno in Europa Continentale, nei quali si sia osservato un aumento della nevosità diffuso. Localmente, come si diceva, il fenomeno ha interessato le Alpi Giulie, grazie soprattutto agli enormi quantitativi di mm (e cm) caduti nei grandi eventi quasi alluvionali nel 2008/2009, 2010, 2013/2014, 2016, 2018 e in parte 2019, ma si tratta di una goccia nel mare.

    Sappiamo per certo che la nevosità è in calo quasi ovunque, soprattutto perchè banalmente fa sempre più caldo. E vedendo i dati delle precipitazioni - perlomeno nel comparto del Nord-Ovest - un aumento della nevosità anche ad altissime quote mi sembra estremamente improbabile. Non sta precipitando più del passato (anzi, semmai è il contrario) e fa sempre più caldo.
    Dunque in sintesi mi sento di escludere che un eventuale fenomeno di aumento di nevosità a causa del GW stia avvenendo nel nostro comparto.
    Ignoro la situazione dell'Europa Settentrionale ed Orientale, ma non credo sia molto diversa (posso sbagliarmi).
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #7
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Posti con nevosità in aumento

    Alpi giulie


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Posti con nevosità in aumento

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Alpi giulie


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Hai qualche dato? Sarebbe molto interessante.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Posti con nevosità in aumento

    No ma avevo letto non ricordo se qua o se nel forum di meteotriveneto
    Bisognerebbe sentire gli amici friulani


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,270
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Posti con nevosità in aumento

    Ho letto che i ghiacciai delle Alpi Giulie sono gli unici in Italia e forse sulle Alpi, con bilanci neutri o addirittura in lieve aumento negli ultimi anni. Questo complice le precipitazioni che si fanno più abbondanti.
    bisogna cercare i report su internet, se non erro anche quello della carovana dei ghiacciai, o chiedere agli utenti che seguono con grande enfasi ed affetto il nevaio di conca prevala, un nevaio a 2000 metri affacciato sulla pianura friulana.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •