Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 23 di 23
  1. #21
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,704
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto con l'altezza barometrica

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Anche a me sembrano torr o mm di mercurio.
    Alle cifre in colonna va aggiunto 700 come riportato in cima.
    Questo avrebbe molto senso!

  2. #22
    Brezza leggera L'avatar di JippaLippa
    Data Registrazione
    20/05/19
    Località
    Napoli
    Età
    24
    Messaggi
    402
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto con l'altezza barometrica

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Comunque una cosa che ho notato @JippaLippa è che chi ha scritto quei dati aveva il vizio di saltare le virgole. Facci caso nella colonna delle temperature, molte virgole non sono messe.
    Io leggerei quei numeri come 589,1 ad esempio e nel caso mi vengono in mente i mmHg. Ma se così fosse sarebbero del tutto starati...
    Da questa definizione trovata online peraltro si specifica che l'altezza barometrica si riferiva proprio alla colonnina di mercurio:

    Glossario minimo A - M
    Si è vero, probabilmente non aveva molta voglia chi doveva segnare questi dati (e dovendoli trascriverli un po' lo capisco). Comunque grazie a te e a tutti quelli che hanno risposto.

    Direi che è assodato si tratti di dell'altezza della colonnina di mercurio trascritta in una notazione non standard, farò qualche prova di conversione e se riesco a trovare dati utili qualche confronto con serie nelle vicinanze, nella peggiore delle ipotesi mi riconfronterò col professore.

    Magari più avanti posterò qualche altra pagina, anche se magari qualcuno ha qualche curiosità di vedere i dati.
    Avatar: Il paradiso

  3. #23
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,704
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto con l'altezza barometrica

    Citazione Originariamente Scritto da JippaLippa Visualizza Messaggio
    Si è vero, probabilmente non aveva molta voglia chi doveva segnare questi dati (e dovendoli trascriverli un po' lo capisco). Comunque grazie a te e a tutti quelli che hanno risposto.

    Direi che è assodato si tratti di dell'altezza della colonnina di mercurio trascritta in una notazione non standard, farò qualche prova di conversione e se riesco a trovare dati utili qualche confronto con serie nelle vicinanze, nella peggiore delle ipotesi mi riconfronterò col professore.

    Magari più avanti posterò qualche altra pagina, anche se magari qualcuno ha qualche curiosità di vedere i dati.
    Ho provato a fare una conversione e l'ho confrontata con i dati della pressione misurati a Napoli Capodichino e Brindisi nella prima decade di Gennaio 1978, la corrispondenza mi pare assoluta con quelle che sono le medie barometriche di quei giorni (le trovi su Infoclimat in un grafico sotto la pagina mensile).

    Direi che ci siamo quindi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •