Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    51
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito sulla cima del monte bianco..........

    mi chiedevo se con i suoi 4810 mt avesse mai visto cadere la pioggia.............impossibile vero?

  2. #2
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    92 Post(s)

    Predefinito Re: sulla cima del monte bianco..........

    invece penso che sia possibilissimo.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  3. #3
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    51
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sulla cima del monte bianco..........

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    invece penso che sia possibilissimo.
    .........ci vorrebbe una 0 a 500 hp.........

  4. #4
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    92 Post(s)

    Predefinito Re: sulla cima del monte bianco..........

    beh, tipo nel 2003, penso proprio che qualche temporale di calore sia iniziato sotto forma liquida...

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #5
    Burrasca L'avatar di rik14
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Chieri / Alfdorf (D)
    Età
    35
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sulla cima del monte bianco..........

    Si infatti, penso proprio che qualche volta potrÃ* essere capitato sicuramente.

    Certamente è una raritÃ*.

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    49
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sulla cima del monte bianco..........

    Negli ultimi 30 anni dai RS di Milano lo ZT ha raggiunto ben poche volte i 5000m, e di queste solo 2 oltre i 5100, quindi penso proprio che lassù non abbia mai piovuto. Sembra strano ma nella calda estate del 2003 lo ZT non ha mai raggiunto i 5000m

  7. #7
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: sulla cima del monte bianco..........

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Negli ultimi 30 anni dai RS di Milano lo ZT ha raggiunto ben poche volte i 5000m, e di queste solo 2 oltre i 5100, quindi penso proprio che lassù non abbia mai piovuto. Sembra strano ma nella calda estate del 2003 lo ZT non ha mai raggiunto i 5000m
    Infatti e quando ci sono precipitazioni anche con zero termico altissimo la temperatura scende molto velocemente ,dunque penso solo precipitazioni solide
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di PC_fanatic
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Taverna(CZ)(minima altitudine 358mt,comune 521mt,massima 1745mt)Casa mia 600mt
    Età
    34
    Messaggi
    2,232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sulla cima del monte bianco..........

    meglio cosi :D
    Visitate il sito dedicato a Taverna www.tavernaonline.it

    Dati forniti da Lacrosse WS8610 in schermo solare autocostruito,autoventilato diurno

  9. #9
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: sulla cima del monte bianco..........

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Negli ultimi 30 anni dai RS di Milano lo ZT ha raggiunto ben poche volte i 5000m, e di queste solo 2 oltre i 5100, quindi penso proprio che lassù non abbia mai piovuto. Sembra strano ma nella calda estate del 2003 lo ZT non ha mai raggiunto i 5000m
    ZT massimo giornaliero oppure ZT medio giornaliero ?? Sono due cose diverse.
    Se ti riferisci alla media giornaliera, penso che un evento piovoso a 4810m sia possibile, anche se concordo sulla sua eccezionalitÃ*

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    49
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sulla cima del monte bianco..........

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    ZT massimo giornaliero oppure ZT medio giornaliero ?? Sono due cose diverse.
    Se ti riferisci alla media giornaliera, penso che un evento piovoso a 4810m sia possibile, anche se concordo sulla sua eccezionalitÃ*
    Mi riferisco allo ZT max registrato durante i RS, ovvio che fra un RS e l'altro c'è la possibilitÃ* che la T fosse + alta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •