Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13
  1. #11
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Neve sulla costa tirrenica centromeridionale

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey

    qui da me la neve si può bvedere anche con una -3-4 in qualche caso, però la neve farinosa si ha SEMPRE con la continentale

    Mah, può darsi che entrino in gioco caratteristiche del microclima locale, perchè altrimenti non riesco ad immaginare come si possa avere accumulo a terra ( come chiedeva Malveolus) con queste isoterme......

    GiÃ* sulle coste Toscane, ma ti dirrò di più, anche nell'interno, in genere la neve, con una -3 / -4 a 850 hPa potrÃ* arrivare forse a 500-600 m di quota, sotto è pioggia !!!!

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  2. #12
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Neve sulla costa tirrenica centromeridionale

    Arenella all'altezza del ponte di via P. Castellino, vicino al parco Montedonzelli

    per l'inverno scorso, basta vedere le carte dal 10 al 25 Gennaio 2006 per capire quello che poteva succedere ...

    Blackfox, nel Gennaio 2005 ha nevicato con una -3-4 in alcuni dei giorni fra il 26 e il 31, in realtÃ* non era neve NEVE ma a volte fiocchi e a volte neve granulosa, neve seria farinosa ripeto, solo con la continentale ma quando l'aria fredda è fortemente instabile e con componente Marittima la neve (granulosa) cade facilmente con isoterme non eclatanti anche se non si tratta mai di grandi nevicate

    Ultima modifica di Dream Designer; 07/09/2006 alle 13:21


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #13
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Neve sulla costa tirrenica centromeridionale

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey
    in realtÃ* non era neve NEVE ma a volte fiocchi e a volte neve granulosa, neve seria farinosa ripeto, solo con la continentale ma quando l'aria fredda è fortemente instabile e con componente Marittima la neve (granulosa) cade facilmente con isoterme non eclatanti anche se non si tratta mai di grandi nevicate

    Ok, grazie per la spiegazione......
    Sinceramente pensavo che la neve "SERIA" , lì a Napoli , fosse molto rara e invece a quanto pare non lo è più di tanto......

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •