Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 186

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il luogo meno nevoso d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da ostuni Visualizza Messaggio
    .....se non erro uno dei posti meno nevosi d'Italia e' la zona di Gallipoli.
    i locali me lo hanno confermatto....dicono che nevica verso Lecce e verso
    l'interno,...ma a Gallipoli MAI...in rare occasioni fa 1-3 cm che durano 2-3
    ore....

    qualche anno fa fece 15 cm a S. M. di Leuca(!!)....e a Gallipoli poco e
    niente!

    credo che siano molto scarse le precipitazioni proprio, in quella zona....
    sui 500 mm medi annui....

    (il resto della Puglia non lo vedo così secco come diccono le medie....)

    Cl.

    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #2
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il luogo meno nevoso d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    i locali me lo hanno confermatto....dicono che nevica verso Lecce e verso
    l'interno,...ma a Gallipoli MAI...in rare occasioni fa 1-3 cm che durano 2-3
    ore....

    qualche anno fa fece 15 cm a S. M. di Leuca(!!)....e a Gallipoli poco e
    niente!

    credo che siano molto scarse le precipitazioni proprio, in quella zona....
    sui 500 mm medi annui....

    (il resto della Puglia non lo vedo così secco come diccono le medie....)

    Cl.

    Ma ci sono spiagge tanto belle!

  3. #3
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il luogo meno nevoso d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ma ci sono spiagge tanto belle!
    ci sono stato dal 28 maggio al 3 Giugno...ha fatto tanta di quell'ACQUA...
    temporaloni (2 o 3) e poi UNA INTERA GIORNATA DI PIOGGIA MEDIO-FORTE...

    altro che i 14 mm caduti a Roma nello Stesso periodo...li ne saranno caduti
    anche 100....

    Cl.

    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il luogo meno nevoso d'Italia?

    ecco qualche dato della neve caduta a Conversano (purtroppo alcuni anni mancano o non sono completi....

    dal 1952 al 1994......

    1952 - 21 Gennaio 3.6cm - 11 Febbraio 6.4cm - 9-15 Marzo 10cm
    1954 - 25 e 26 Gennaio 6,1cm
    1956 - dal 3 al 8 Febbraio 74cm, 16 e 21 febbraio 15cm - 10 e 11 Marzo 7,5cm - 9 Aprile 13cm - 26 Dicembre 10,3cm
    1957 - 1,2 e 4 Dicembre 9cm
    1958 - 13 e 14 Marzo 1.5cm
    1961 - 6 Febbraio 13cm - 17 e 18 Dicembre 44,4cm
    1962 - 30 e 31 Gennaio 12,8cm- 15 Febbraio 0,2cm - 16 e 17 Marzo 7,6cm - 23 e 24 Dicembre 16,2cm
    1963 - dal 22 al 29 Gennaio con pause nei giorni 25 e 27 17cm - 1 Febbraio 1cm - 1,2 e 3 Marzo 5,2cm
    1965 - 5 Febbraio 5cm, 19 e 20 Febbraio 25cm - 10 Marzo 0.5cm
    1967 - 8 Gennaio 2,2cm - dal 11 al 15 Febbraio 6,2cm
    1968 - dal 9 al 14 Gennaio con pausa nei giorni 10 e 11, 15,1cm
    1969 - 10 e 11 Febbraio 6,7cm
    1970 - 17 Febbraio 1,6cm - 2 Marzo 2,5cm
    1971 - dal 3 al 5 marzo 17cm
    1973 - 2 e 3 Dicembre 5cm
    1976 - 12 Marzo 1cm - dal 12 al 14 Dicembre 5cm
    1979 - 3 Gennaio 3cm, dal 15 al 18 Gennaio 17cm
    1982 - 23 Febbraio 15cm
    1984 - 13 e 15 Febbraio 6cm - 25 e 27 Dicembre 4cm
    1985 - dal 6 al 9 Gennaio 4cm
    1986 - 18 Gennaio 2cm - 12 e 13 Febbraio 4cm - 28 Dicembre 5cm
    1987 - 8 e 9 Gennaio 2cm - dal 6 al 10 35cm - 17 e 18 13cm
    1988 - 2 Marzo 5cm - 9 Marzo 4cm
    1989 - 16 Dicembre 10cm
    1991 - 1 Febbraio 1cm - 9 e 10 Dicembre 2cm
    1992 - 18 Febbraio 3cm
    1993 - 2,3 e 4 Gennaio 57cm - 16 Febbario 5cm, dal 22 al 26 Febbraio 30cm - 5 e 6 Marzo 20cm
    1994 - 16 Febbraio 8cm

    ciao

  5. #5
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il luogo meno nevoso d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    ecco qualche dato della neve caduta a Conversano (purtroppo alcuni anni mancano o non sono completi....

    dal 1952 al 1994......

    1952 - 21 Gennaio 3.6cm - 11 Febbraio 6.4cm - 9-15 Marzo 10cm
    1954 - 25 e 26 Gennaio 6,1cm
    1956 - dal 3 al 8 Febbraio 74cm, 16 e 21 febbraio 15cm - 10 e 11 Marzo 7,5cm - 9 Aprile 13cm - 26 Dicembre 10,3cm
    1957 - 1,2 e 4 Dicembre 9cm
    1958 - 13 e 14 Marzo 1.5cm
    1961 - 6 Febbraio 13cm - 17 e 18 Dicembre 44,4cm
    1962 - 30 e 31 Gennaio 12,8cm- 15 Febbraio 0,2cm - 16 e 17 Marzo 7,6cm - 23 e 24 Dicembre 16,2cm
    1963 - dal 22 al 29 Gennaio con pause nei giorni 25 e 27 17cm - 1 Febbraio 1cm - 1,2 e 3 Marzo 5,2cm
    1965 - 5 Febbraio 5cm, 19 e 20 Febbraio 25cm - 10 Marzo 0.5cm
    1967 - 8 Gennaio 2,2cm - dal 11 al 15 Febbraio 6,2cm
    1968 - dal 9 al 14 Gennaio con pausa nei giorni 10 e 11, 15,1cm
    1969 - 10 e 11 Febbraio 6,7cm
    1970 - 17 Febbraio 1,6cm - 2 Marzo 2,5cm
    1971 - dal 3 al 5 marzo 17cm
    1973 - 2 e 3 Dicembre 5cm
    1976 - 12 Marzo 1cm - dal 12 al 14 Dicembre 5cm
    1979 - 3 Gennaio 3cm, dal 15 al 18 Gennaio 17cm
    1982 - 23 Febbraio 15cm
    1984 - 13 e 15 Febbraio 6cm - 25 e 27 Dicembre 4cm
    1985 - dal 6 al 9 Gennaio 4cm
    1986 - 18 Gennaio 2cm - 12 e 13 Febbraio 4cm - 28 Dicembre 5cm
    1987 - 8 e 9 Gennaio 2cm - dal 6 al 10 35cm - 17 e 18 13cm
    1988 - 2 Marzo 5cm - 9 Marzo 4cm
    1989 - 16 Dicembre 10cm
    1991 - 1 Febbraio 1cm - 9 e 10 Dicembre 2cm
    1992 - 18 Febbraio 3cm
    1993 - 2,3 e 4 Gennaio 57cm - 16 Febbario 5cm, dal 22 al 26 Febbraio 30cm - 5 e 6 Marzo 20cm
    1994 - 16 Febbraio 8cm

    ciao
    si tratta di un posto NOTEVOLMENTE più nevoso di Roma, ad esempio.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #6
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Qual è il luogo meno nevoso d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    si tratta di un posto NOTEVOLMENTE più nevoso di Roma, ad esempio.

    Cl.
    A Cla', anche Tripoli è più nevosa di Roma..

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il luogo meno nevoso d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    A Cla', anche Tripoli è più nevosa di Roma..

  8. #8
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il luogo meno nevoso d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    A Cla', anche Tripoli è più nevosa di Roma..
    Dicevo in senso amaro e sarcastico....tripoli no, ma la costa pugliese credo
    di si....figurarsi poi un posto collinare interno (della Puglia...) ...bastano
    200 m slm e fa in un anno mediamente quello che a Roma fa in 10-12....

    Cl.

    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il luogo meno nevoso d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da ostuni Visualizza Messaggio
    .....se non erro uno dei posti meno nevosi d'Italia e' la zona di Gallipoli.
    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    i locali me lo hanno confermatto....dicono che nevica verso Lecce e verso
    l'interno,...ma a Gallipoli MAI...in rare occasioni fa 1-3 cm che durano 2-3
    ore....

    qualche anno fa fece 15 cm a S. M. di Leuca(!!)....e a Gallipoli poco e
    niente!

    credo che siano molto scarse le precipitazioni proprio, in quella zona....
    sui 500 mm medi annui....

    (il resto della Puglia non lo vedo così secco come diccono le medie....)

    Cl.

    Abito a 5km da gallipoli..
    le informazioni che hai dato sono quasi completamente errate, basti pensare che nel 2001 caddero 10cm di neve a gallipoli, quasi 30 a sannicola.
    la temperatura è logicamente più elevata, essendo la città protesa verso il mare, rispetto alle zone interne ma e ben lungi dall'essere una tra le zone meno nevose d'italia..anzi nevicate senza accumulo si hanno quasi ogni anno.
    la media di nevosità è intorno ad 1 cm annuo contro i 3/4 delle pianure interne
    Ultima modifica di Andrea Manzo; 12/05/2007 alle 07:18

  10. #10
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il luogo meno nevoso d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da andrea salento Visualizza Messaggio
    Abito a 5km da gallipoli..
    le informazioni che hai dato sono quasi completamente errate, basti pensare che nel 2001 caddero 10cm di neve a gallipoli, quasi 30 a sannicola.
    la temperatura è logicamente più elevata, essendo la città protesa verso il mare, rispetto alle zone interne ma e ben lungi dall'essere una tra le zone meno nevose d'italia..
    la media di nevosità è intorno ad 1 cm annuo contro i 3/4 delle pianure interne
    beh, me le ha date gente di quella che segue la meteo poco e Niente!

    Cmq, 1 cm medio è pochissimo...roba da litorale Laziale... e poi, è vero
    che nevica assai più all'iinterno, quindi.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •