Mi spiego meglio: fino a qualche anno fa credevo che la neve tonda cadesse quando la temperatura è sopra gli 0° con un fenomeno violento e che i fiocchi cadessero quando è al di sotto di questo valore, qualunque sia l'intensità della precipitazione. L'anno scorso ho scoperto che mi sbagliavo quando ho visto una tormenta di neve tonda sulla Maielletta con una temperatura di -4° e quest'anno ne ho avuto la conferma a Campitello Matese (neve tonda con -5). Qualcuno mi sa spiegare le condizioni che provocano il prevalere dei fiocchi sulla neve tonda e il viceversa?
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Segnalibri