Visualizza Risultati Sondaggio: Qual'è la città + fredda d'Italia?

Partecipanti
338. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Aosta

    93 27.51%
  • Bolzano

    31 9.17%
  • Campobasso

    17 5.03%
  • L'Aquila

    141 41.72%
  • Trento

    23 6.80%
  • Torino

    19 5.62%
  • Potenza

    14 4.14%
Pagina 458 di 580 PrimaPrima ... 358408448456457458459460468508558 ... UltimaUltima
Risultati da 4,571 a 4,580 di 5792
  1. #4571
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    A occhio e croce pare di sì

    HISTALP 2007

    Quantomeno, si osserva una brusca e consistente crescita delle medie degli ultimi anni.
    Da dove arrivano questi dati? Cuneo con una temperatura media annua che ha raggiunto i 13° due volte devo ancora vederla
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #4572
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Devo correggere una di quelle medie. Avevo preso quella di Belluno/Limana da wunderground, ma lì è sbagliata. Quella presa dal noaa mensile della stazione (http://www.mscaccia.altervista.org/climatedataout.html) aggiornata a ieri è 16,7°C. Per paragone, quella di Belluno aeroporto aggiornata al 12 è 16,8°C.

    Cuneo M.dell'Olmo 14,9
    Aosta S.Christophe 15,9
    Belluno/Limana 16,7
    Belluno aeroporto 16,8°C
    Avezzano Est 17,0
    L'Aquila Pile 17,3

    Molto interessante questa cosa. Cuneo e Aosta davanti a tutti, Limana allineata a Belluno aeroporto, Avezzano e L'Aquila molto molto vicine. Stiamo a vedere come evolve la vicenda. A inizio luglio si potrebbero raccogliere le medie dei primi 6 mesi e definire il quadro della situazione al giro di boa.
    E' un fuoco di paglia,questo mede chiuderà pesantemente sopramedia come tutti gli altri. Vedremo a fine giugno,vedrai che non mi sono sbagliato. Dieci giorni di pseudo-frescura non possono nulla contro 20 giorni di cammello violento.. l'unico risultato è che potrebbe chiudere non pesantemente sopramedia..ma non mi aspetto grandi cose.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #4573
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Da dove arrivano questi dati? Cuneo con una temperatura media annua che ha raggiunto i 13° due volte devo ancora vederla
    Sono serie omogeneizzate, e la questione è "omogeneizzate rispetto a cosa?".

    Se quella di Cuneo è omogeneizzata rispetto a una stazione urbana in centro, magari su tetto per sfigare un po' di più le minime, di andare più volte a 13°C di media annua ci può stare pacificamente. Cuneo il suo grado e mezzo di isola di calore ce l'avrà ben.
    Resta poi il dubbio di che cosa ce ne facciamo di una serie omogeneizzata rispetto a una stazione urbana, ma quel lavoro non l'ho fatto io e non ne rispondo.
    Ultima modifica di Borat; 17/06/2011 alle 08:00

  4. #4574
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Sono serie omogeneizzate, e la questione è "omogeneizzatre rispetto a cosa?".

    Se quella di Cuneo è omogeneizzata rispetto a una stazione urbana in centro, magari su tetto per sfigare un po' di più le minime, di andare più volte a 13°C di media annua ci può stare pacificamente. Cuneo il suo grado e mezzo di isola di calore ce l'avrà ben.
    Resta poi il dubbio di che cosa ce ne facciamo di una serie omogeneizzata rispetto a una stazione urbana, ma quel lavoro non l'ho fatto io e non ne rispondo.
    C'è un modo per capire a quale stazione si fa riferimento?
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #4575
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    C'è un modo per capire a quale stazione si fa riferimento?
    Prova così:
    partendo dalle medie integrali delle stazioni che hai a disposizione, aggiungi 0,6°C e spulcia le serie confrontandole con quella omogeneizzata. Se ne trovi una che si sovrappone in modo ragionevole è plausibile che sia quella.
    Occhio che spesso i valori omogeneizzati sono output di modelli statistici e potresti non trovare neanche un valore coincidente, oppure che nessuna linea segue fedelmente l'altra con una differenza costante. Questi modelli statistici infatti contengono un termine d'errore casuale, per effetto del quale appunto la serie omogeneizzata potrebbe differire sempre di almeno un decimo da quella "target".

  6. #4576
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Filmato della presentazione dell'articolo sull'isola di calore di Trento

    https://confex.webex.com/cmp0306ld/w...30060983028039

    Ganzo.

    Qui c'è un abstract esteso http://ams.confex.com/ams/pdfpapers/172408.pdf
    L'articolo completo ha accesso ristretto, in elsevier o ebsco credo.

    Dal minuto 8 iniziano a parlare dell'effetto della copertura del cielo (rilevata dalla stazione AM sulla Paganella). Mooolto interessante.
    Ultima modifica di Borat; 17/06/2011 alle 08:05

  7. #4577
    Brezza tesa L'avatar di Ale86
    Data Registrazione
    09/06/08
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    699
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Ecco Borat...con una foto panoramica ti posto approssimativamente la collocazione delle stazioni Bellunesi (in rosso le stazioni che consideriamo rappresentative, in viola Pittanzella).



    PS: nevearoma hai la casella di posta piena...e cancellali tutti i messaggi!
    L'incanto di Belluno è dato dall'incontro fra il mondo di Venezia con il marchio delle sue architetture e il mondo del nord; incontriamo edifici che sono venuti su dal mare e case rustiche che sono venute giù dalle montagne - Dino Buzzati

  8. #4578
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Segnalo che in questo primo scampolo di giugno, Aosta sta mettendo assieme una bella media 15,9°C.

    Alcuni valori di paragone sono
    Cuneo Madonna dell'Olmo 14,9°C (il tempo reale finalmente funziona http://87.241.36.75:8080/gpmeteo/ind..._UTENTI&g=null)
    Belluno/Limana 15,8°C
    Avezzano est 17°C
    L'Aquila Pile 17,3°C (mancano due giorni)

    eccetera. Da tenere d'occhio Aosta e Cuneo in questo mese.
    Scusate la domanda, ma le stazioni in questo link sono amatoriali? E i quadratini indicano l'esatta posizione della stazione meteo?
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  9. #4579
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    Scusate la domanda, ma le stazioni in questo link sono amatoriali? E i quadratini indicano l'esatta posizione della stazione meteo?
    Cuneo Madonna dell'Olmo: Stazione agrometeorologica della rete agrometeo Piemonte
    Belluno/Limana: Amatoriale (Lacrosse 2305)
    Avezzano est: Amatoriale (Oregon WMR968)
    L'Aquila Pile: Amatoriale
    Ultima modifica di Borat; 19/06/2011 alle 23:15

  10. #4580
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Ale86 Visualizza Messaggio
    Ecco Borat...con una foto panoramica ti posto approssimativamente la collocazione delle stazioni Bellunesi (in rosso le stazioni che consideriamo rappresentative, in viola Pittanzella).

    Immagine


    PS: nevearoma hai la casella di posta piena...e cancellali tutti i messaggi!
    Ah però. Da quella foto si vede bene che la città è molto più espansa a est che a ovest. Probabilmente non è una cattiva idea quella di mettere la stazione Arpav a est.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •