Aosta
Bolzano
Campobasso
L'Aquila
Trento
Torino
Potenza
nessuna balla la mappa la misi io, è che nn trovavo la strada esatta, e cmq quella strada mostrata è molto prossima alla stazione...ovvio che così presentata con foto per chi nn conosce la zona, sembra in mezzo alla campagna chissà dove nn hai torto in questo senso la foto è fuorviante!
Un'altra cosa: i -24,2 del 15 febbraio 2012, sono a due gradi dai -26 registrati nella ex stazione arssa davanti p.zza torlonia nel gennaio '85...quello è un dato acclarato con tanto di tabella grafica...nn capisco perchè si neghi(nn in questo contesto ma "pagine fa")...
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Ha ha ha, non è la foto ciè che è fuorviante: lo è l'affermazione che quella stazione si trovi in pieno centro cittadino e fornisca dati di carattere prettamente urbano. Questo viene dalla descrizione di una precedente ubicazione di quella stazione, e con la posizione attuale stride pesantemente con la realtà. Sarebbe meglio accelerare la correzione. Il pieno centro cittadino è circondato dagli edifici e quel punto non è circondato dagli edifici.
Fino a qualche tempo fa era documentato da foto e testimonianze di persone del luogo che la stazione si trovasse in questo punto, evidenziato dalla freccetta verde.
in via Trara ad Avezzano sudest, al limite del piano del Fucino. Rispetto alla precedente istallazione mi pare che la stazione sia stata semplicemente spostata sul lato opposto della casa, in modo da non avere più la strada accanto. Buona idea.
Può giovare ricordare che forma e quali dimensioni dovrebbe avere Avezzano per far risultare quella zona "pieno centro cittadino":
In questa Avezzano immaginaria, senza dubbio quel pezzo di Via Trara è pieno centro cittadino. Nella Avezzano reale, quello è estremo limite dell'abitato in zona ormai rurale.
Segnalibri