Visualizza Risultati Sondaggio: Qual'è secondo voi la città più nevosa d'Italia?

Partecipanti
132. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Aosta

    7 5.30%
  • Cuneo

    64 48.48%
  • Bolzano

    2 1.52%
  • L'Aquila

    10 7.58%
  • Campobasso

    42 31.82%
  • Potenza

    7 5.30%
Pagina 1 di 23 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 361

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    35
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito E invece qual'è la città più nevosa d'Italia?

    Prendendo spunto dal sondaggio sulla città più fredda d'Italia, proporrei quello per sapere secondo voi qual'è la città più nevosa del nostro paese

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di davide83
    Data Registrazione
    22/03/07
    Località
    Rho(MI)
    Età
    40
    Messaggi
    989
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E invece qual'è la città più nevosa d'Italia?

    ..... Milano !!!
    vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!


    - gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
    2000/'01
    2001/'02
    2004/'05
    2005/'06
    2008/'09
    il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.

    - gli inverni peggiori: 1998/'99
    1999/'00
    2006/'07

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    45
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E invece qual'è la città più nevosa d'Italia?

    Campobasso,seconda potenza e terza Cuneo...quarta Chieti e quinta Teramo

  4. #4
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    52
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E invece qual'è la città più nevosa d'Italia?

    A mio avviso, e penso di non sbagliare, Cuneo

  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    03/04/08
    Località
    osimo (an) 170 mt
    Età
    43
    Messaggi
    362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E invece qual'è la città più nevosa d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Campobasso,seconda potenza e terza Cuneo...quarta Chieti e quinta Teramo
    caro federer...se mettiamo teramo e chieti penso che si potrebbero aggiungere anche macerata, fermo(diventata provincia da poco) , ma soprattutto urbino(457 mt s.l.m.)esposta a n/e e soprattutto abbastanza a nord x poter ricevere nevicate anche consistenti anche quando mezzo adriatico è sotto la pioggia o acqua-neve...
    a urbino è possibile che con piccoli spifferi da n/e ma soprattutto con ritornanti caldo-umide post-irruzioni fredde quando mezzo adriatico è sotto la pioggia comprese le varie potenza e campobasso raggiungere tranquillamente valori elevati in fatto di neve caduta...
    nel novembre 2005 caddero quasi 70 cm di neve in un solo giorno quando mezzo adriatico era alle prese con acqua-neve, da me solamente 5 cm caduti la sera

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    45
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E invece qual'è la città più nevosa d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da la neve... Visualizza Messaggio
    caro federer...se mettiamo teramo e chieti penso che si potrebbero aggiungere anche macerata, fermo(diventata provincia da poco) , ma soprattutto urbino(457 mt s.l.m.)esposta a n/e e soprattutto abbastanza a nord x poter ricevere nevicate anche consistenti anche quando mezzo adriatico è sotto la pioggia o acqua-neve...
    a urbino è possibile che con piccoli spifferi da n/e ma soprattutto con ritornanti caldo-umide post-irruzioni fredde quando mezzo adriatico è sotto la pioggia comprese le varie potenza e campobasso raggiungere tranquillamente valori elevati in fatto di neve caduta...
    nel novembre 2005 caddero quasi 70 cm di neve in un solo giorno quando mezzo adriatico era alle prese con acqua-neve, da me solamente 5 cm caduti la sera
    il problema è che poi spesso le nevicate prendono da Ascoli in giù quando vengono da n/e o da est,perchè la depressione si centra sul gargano, e quindi qui accumula parecchio ,sopra invece poco..
    Quest'anno per esempio 50 cm a Teramo a dicembre li penso che fatto di meno...forse Urbino si,ma Fermo e Macerata stanno praticamente alla stessa altezza di Teramo e Chieti senza però avere le montagne di queste ultime 2 alle spalle e stanno più a sud...
    Cmq ben iscritto a questo forum
    Ciao

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    03/04/08
    Località
    osimo (an) 170 mt
    Età
    43
    Messaggi
    362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E invece qual'è la città più nevosa d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    il problema è che poi spesso le nevicate prendono da Ascoli in giù quando vengono da n/e o da est,perchè la depressione si centra sul gargano, e quindi qui accumula parecchio ,sopra invece poco..
    Quest'anno per esempio 50 cm a Teramo a dicembre li penso che fatto di meno...forse Urbino si,ma Fermo e Macerata stanno praticamente alla stessa altezza di Teramo e Chieti senza però avere le montagne di queste ultime 2 alle spalle e stanno più a sud...
    Cmq ben iscritto a questo forum
    Ciao
    questo è vero xò urbino riceve nevicate anche senza irruzioni fredde da n/e o est, basta qualche minimo ben posizionato e prp copiose e da me magari pioggia torrenziale con 5° o 6° come maggior parte dell'adriatico, e invece ad urbino nevica abbondantemente...
    urbino nel 04/05 penso abbia ricevuto accumuli superiori ai 2 mt, visto che oltre al ben famoso gen 05 con + di 1 mt di neve ha ricevuto ottimi accumuli anche durante le irruzioni dal rodano di fine febbraio, senza contare il burian del 1° marzo e la nevicata del 4marzo...nel 05/06 altra grande nevicata a fine novembre 05 con 70 cm di neve e altra nevicata a fine dicembre...
    x macerata ho notato che ha accumuli molto simili a teramo, e cmq fermo ha i monti sibillini alle spalle che cmq producono un buono stau
    ciao e grazie...

  8. #8
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    51
    Messaggi
    16,875
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: E invece qual'è la città più nevosa d'Italia?

    Ceva (CN) 376mt di altezza se non ho visto male pare che abbia una nevosita' media sui 150cm annui!!!
    Da notare anche il forte gelo che regna durante le nottate invernali grazie alle inversioni!!!
    Solitamente le localita' molto nevose sono poco fredde ma non in questo caso


  9. #9
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    46
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E invece qual'è la città più nevosa d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da la neve... Visualizza Messaggio
    caro federer...se mettiamo teramo e chieti penso che si potrebbero aggiungere anche macerata, fermo(diventata provincia da poco) , ma soprattutto urbino(457 mt s.l.m.)esposta a n/e e soprattutto abbastanza a nord x poter ricevere nevicate anche consistenti anche quando mezzo adriatico è sotto la pioggia o acqua-neve...
    a urbino è possibile che con piccoli spifferi da n/e ma soprattutto con ritornanti caldo-umide post-irruzioni fredde quando mezzo adriatico è sotto la pioggia comprese le varie potenza e campobasso raggiungere tranquillamente valori elevati in fatto di neve caduta...
    nel novembre 2005 caddero quasi 70 cm di neve in un solo giorno quando mezzo adriatico era alle prese con acqua-neve, da me solamente 5 cm caduti la sera
    conordo...Urbino non è stata preza in considerazione, ma è molto nevosa...negli ultimi anni forse la neve è diminuita più che in altre zone dell'Adriatico, dato che le irrruzioni da nord est sono sempre abbstanza meridionali ultimamente, per cui la zona settentrionale delle Marche risulta fuori dai fenomeni più consistenti

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    45
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E invece qual'è la città più nevosa d'Italia?

    non capisco cosa ci fanno nel sondaggio L'aquila e soprattutto Bolzano che non ci nevica neanche se si sbaglia...ha una nevosità più alta Trapani tra poco che Bolzano,penso che sia una delle città meno nevose d'italia....invece non compaiono le varie Piacenza,trento Chieti,Pavia e Teramo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •