Ecco il reportage di quella nottataOriginariamente Scritto da Bellunese
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=57722
stanotte non dormo allora dopo aver visto quelle foto!! 2700 euro spesi e domattina danno temporali su Milano... e la macchina è fuori!
fatto... però il carrozziere se la tiene 3 settimane, e inoltre l'assicurazione non risponde tutte le volte!
E' vero le grandinate possono verificarsi in qualsiasi momento della giornata anche di notte se il passaggio del fronte freddo perturabato avviene durante le ore notturne ma nella maggior parte dei casi si verificano nel tardo pomeriggio- sera quando l' instabilita' atmosferica lungo il gradiente termico verticale sia adiabatico secco che adiabatico umido ha raggiunto il culmine coadiuvato dal forte riscaldamento solare delle ore pomeridiane estive. Ecco allora che la destabilizzazione del basso strato atmosferico dovuta al riscaldamento dei bassi strati dell' aria e la conseguente rimozione dell' esile strato di inversione termica formatosi in condizioni di stabilita' atmosferica provoca la formazione di imponenti formazioni nuvolose in grado di svilupparsi in senso verticale fino al limite superiore della troposfera. Le precipitazioni che poi sono in grado di scaricare possono anche essere di forte intensita'.
![]()
Segnalibri