Ma dei 20/30cm che vede gfs per sabato e domenica non frega nulla a nessuno.......
I modelli per inizio dicembre non sarebbero neanche male
...![]()
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Fatto stà che, nel novero della stagione estiva-autunnale 2020:
- la temporanea e limitata fusione del firn/ghiaccio nella parte centrale e in dx idrografica dell'apparato
- gli accumuli di nevato targati novembre 2019 conservatisi in sx idrografica dell'apparato
- lo strato di neve accumulatosi il 05 Ottobre pur sollecitato da alterne vicende nel bimestre Ottobre-Novembre ma conservatosi sino ad oggi
alla fine di tutto il glacionevato ha recuperato (al netto di quell'accumulo centrale di detrito) la sua caratteristica forma triangolare
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Eh eh mi ricordo! Avevamo fatto insieme le previsioni per il giorno successivo, sottostimando di un tot la quota neve, ma eravamo giovani e inesperti
Però non avrei saputo dire l'anno. Sicuro che non fosse il 2004?
Ciao caro
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
Segnalibri