@Davide,livinal di Confin sul Plauris ha scaricato con ben 3 distacchi distinti contemporaneamente,tanta roba.La qualita' della foto e' quello che e',purtroppo ero quasi a Majano,a diversi km.In questi giorni vado a fare un sopralluogo visto la consistenza dei distacchi e la quota elevata.La foto indica Jouf Ungarina bacino di alimentazione.(l'altra volta ho fatto casino con i "livinai",questo non lo alimenta il Lavara ma Ungarina)
Scusate l'OT.
gfs per la prossima settimana alza l'asticella,minimi a ripetizione sul ligure e un centinaio di mm sulla zona di nostro interesse.Sarebbe una manna.
Non credo a questa versione, ma certamente da Mercoledì in poi finirà l'inverno in pianura e tornerà la neve sulle Giulie
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
Sappiamo che gli spaghi non sono il miglior strumento per determinare localmente i quantitativi di precipitazioni,ma un idea almeno grossolana ce la possiamo fare,siamo sulle 120/144ore,quindi potranno avere degli aggiustamenti,ma in linea di massima i mm previsti saranno consistenti.Spaghi gfs 12z 46/13,,,46,5/13.
![]()
Segnalibri