304 cm oggi al Gilberti
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
6/7cm è una quantità da Estate sottomedia, in media andiamo più a 8/10, con picchi di 15cm. Se andate a riprendere le pagine del Giugno Luglio 2014 vedrete che 6cm di media li ha fatti nella seconda quindicina di Giugno, con temperature sotto media.
Perso mezzo metro in pochi giorni. Altro che battere il 2014, come temevo![]()
Sul Messaggero di oggi domenica 06, due pagine intere sulla situazione della neve in quota, con dati dal solito Colucci.
Temperatura estiva aumentata di 2C, ablazione da 4,3m a 5,2m, più che compensata dall'aumento di precipitazioni con guadagno per il glacionevato orientale di 40.000m3 ( dati 2006-18)
Confermo
In estate si stà sui 10cm/giorno, ovvero 30mm di acqua, ovvero 1000mm/mese. Per una ablazione totale ( non so a che quota) di 5m di acqua. Il che supera le precipitazioni, infatti per avere nevi perenni ci vuole apporto valanghivo o sotto la cresta che devia le precipitazioni.
Allego un articolo che avevo fatto nel 2014 con dati sulla tarda primaveraFusione articolo.doc
Segnalibri