Sembra che giovedì sarà un giorno perturbato, con precipitazioni moderate e liquide. Vedremo i prossimi aggiornamenti, per ora modelli abbastanza concordi sulla riapertura della porta atlantica dopo un periodo ben sotto media ma asciutto.
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
ora? quota?
Ecm per ora non da un incrocio favorevole tra precipitazioni e fronte freddo, GFS si. Distanza siderale (venerdì), ne riparleremo mercoledì. Il dato di fatto è che finalmente si vede un cambio di circolazione con il ritorno di correnti ondulate di matrice atlantica.![]()
Preva Confronto 10-10-2021.jpg
Doppio confronto.
Per vedere la differenza complessiva Autunno 2020-Autunno 2021 a parità di data (sto ancora pensando alle valanghe di fine Maggio 2021, a quanto preziose sono state)
Per vedere la differenza Domenica 10 Ottobre 2021-Domenica 17 Ottobre 2021... a quanta poca neve fresca é stata fusa... a quanto Ottobre, se si mette d'impegno, potrebbe garantire la conservazione della neve fresca depositantesi nel mese stesso.
Chiaro come il sole che la prossima perturbazione potrebbe portare al reset, ma attendiamo di appurarne gli effetti
Per la precisione fu la neve del 05 Ottobre 2020 a resistere come "fondo".
Le precipitazioni liquide che precedettero la nevicata del 05 Ottobre 2020 portarono ovviamente a fusione completa la non poca neve fresca della terza decade di Settembre 2020.
03 Ottobre 2020:
00Prevaog.jpg
Direi che MINIMO 1,5-2 m di differenza sull'archetto morenico ci possono stare.
Prova a vedere il confronto cam di cui sopra: nell'Ottobre 2020 archetto morenico scoperto in tutto il suo sviluppo, nell'Ottobre 2021 archetto morenico coperto dal nevato stagionale alle sue estremità, con due bei risvoltini di nevato ad est e ad ovest dell'archetto stesso.
Stagione ben positiva, veramente, anche alla luce di un Settembre 2020 pessimo in quanto a temperature....
Ecco qui
Preva Confronto 10-10-2021_int.jpg
Segnalibri