Probabilmente il trimestre Maggio - Luglio più caldo di sempre, su una stagione di accumulo tra le più scarse di sempre (forse anche qui la più scarsa di sempre). Per sempre intendo da quando esistono misure degne di questo nome.
Il risultato è ovviamente pessimo, pur tuttavia si resiste. Credo che non arriveremo all'estinzione del ghiaccio / firn sopra al deposito di detrito.![]()
State ringraziando quotidianamente l'inverno 2020-2021 per averci fornito un immenso deposito di neve che regge tutt'ora sì?
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Mi sembra di vedere i primi affioramenti dello strato di detrito.
Luca ,per favore posta la foto del glacio presa da fb dell' altro giorno,azz io non l trovo piu'.Sai di cosa parlo![]()
Eccola qua, è di una settimana fa però. Ora la situazione è peggiorata.
FB_IMG_1660778223111.jpg
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
La situazione migliore sembra nella parte più alta, non visibile dalla webcam e forse nella parte più bassa, dove il confine con la pseudo morena crea una "stagnazione".
Evviva! anche io ho raggiunto il nevaio di Conca PREVALA...ma al ritorno dalla morena è FINITO il mondo ad acqua, ero in piena tempesta proveniente dalla Corsica-Ligura (quella con i morti), insomma un bel 30/40mm in 30min scarsi per arrivare al rif Gilberti in attesa del termine.
La mia impresione è che il glacio tiene, sta in buona forma e pensavo peggio! davvero ottimo!! che bel posto e quuanti nevai!!! pure la N del Canin presenta ancora neve stagionale (ho delle foto ma fatte cellulare mio figlio, no le ho qui)
Sembra che negli ultimi giorni la resistenza del ghiaccio - firn sia messa a dura prova. Sempre più evidenti e ampie le parti di detrito che vedono la luce del sole.
Certo ormai è il 24 Agosto, il peggio è passato, tuttavia Settembre può ancora fondere parecchio. Credo che alla fine l'area coperta da ghiaccio/firn si ridurrà parecchio rispetto a solo una settimana fa.
Segnalibri