Per me non sono nemmeno di quest'anno
André
A metà luglio in alto era così. . .
Le Alpi si sa sono un muro di sasso
- Cernobbio - Ayas - Cuneo -
Finalmente una discreta nevicata in quota dopo l'irreparabile scempio di questa prima parte di estate.
Qui siamo al Rifugio Gnifetti, sul Monte Rosa, mt 3647
circa mezzo metro di neve verso i 4000 metri con i temporali dei giorni scorsi...
Cornobianco
Sisi, le foto messe dalla Pirovano sono di quest'anno...
Non proprio del 10 agosto, ma di qualche giorno prima... ma non tanti eh, direi che sono state fatte massimo nell'arco della settimana prima (tempo così bello, senza neanche una nuvola, c'è stato solo uno-due giorni negli ultimi 8-10 diciamo...).
Forse grandinata notturna? ho visto altre foto di giorni scorsi postate sulla pagina FB del SGL dove il Pisgana sembrava immacolato... ma era solo grandine. Nella foto del pirovano comunque si nota il firn dello scorso anno di colore marroncino, quindi penso proprio che la foto sia vera, solo che il bianco brillante non credo sia ascrivibile a neve d'annata ma a grandine.
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri