you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Ieri finalmente ha piovuto tanto in Libano dopo un periodo lungo secco e caldo a novembre (estate indiana!). Quindi la neve è caduta sulle cime piu' alte. Vi allego una foto del monte Ermon stamattina (nel SE del paese, alt. 2814 m la cima, neve sui 2400-2500 m?). Invece sul Makmel vedo per ora solo video in attesa delle foto.........
anche oggi dovrebbe piovere (e nevicare sulle cime) poi bel tempo per parecchi giorni purtroppo.......
fonte foto: Laurent Renno
![]()
Il Makmel è nella catena dell'antilibano? E' praticamente desertico... o è perché le foto sono in quota?
No, il Makmel è la parte piu' alta della catena del Libano (la' trovi le 3 cime piu' alte, Qornet es Saouda, Dahr el Qadib e Fam el Mizab).
Oltre una certa quota tutti i monti del Libano sembrano brulli.......(visto che si passa dalla neve del semestre freddo alla siccita' del semestre caldo)
Ti metto alcune foto satellitari di oggi:
Makmel parte centrale (qui trovi Qornet es Saouda 3087 m)
Makmel parte sud (qui trovi le altre 2 cime di cui ti dicevo)
Makmel parte nord
Monte Hermon 2814 m (SE del paese) alla frontiera con la Siria, e in parte ormai, anche con Israele (il Golan)
Makmel immagine intera
Hermon immagine intera
alcuni considerano l'Hermon un massiccio a parte, altri lo inseriscono con l'Anti-Libano (come se fosse la parte sud di essa)
Ultima modifica di André Eid; 17/11/2019 alle 17:50
Segnalibri