Auguri e incrociamo le dita!
Qui continua il cielo sereno con temperature molto miti. Quindi situazione neve va malissimo
Sabato sono stato a Mzar Kfardebian e ho dovuto camminare tra i monti per trovare un po' di neve
Si spera pero' che dopo meta' mese arrivi qualcosa di bello.........c'è tempo pero' e le cose possono cambiare mille volte prima..........
eccovi alcune foto recenti:
la diga di Chabrouh con Mzar Sannine in fondo a sinistra
i monti sopra i cedri di Becharre'......
![]()
Continua il lungo periodo con cielo sereno e temperature molto miti per il periodo. Pero' potrebbe cambiare nettamente, con pioggia e neve, da mercoledi in poi, vedremo..........
eccovi alcune foto recenti:
Il Makmel visto dall'aereo (guardando da sud a nord)
Aayoun es Simane con poca o niente neve (guardando da nord a sud)
![]()
Finalmente, dopo 20 gg di attesa con cielo sereno e temperature mitissimi, è tornata la pioggia, e la neve è caduta sui 1600 m circa. Nei prossimi giorni si va avanti e si prevede che la neve raggiunga livelli sotto i 1000 m martedi e mercoledi, vedremo poi..........
Bene. Contenti che sia arrivata anche da voi....mandate foto e report per favore.... W le montagne del Mediterraneo!!!!
Vedo spesso video piu' che foto, e poi c'è il problema del confinamento per il covid19.....con il blocco totale fino al 25/01.......
Comunque metto 2 foto per ora
Dovrebbe riprendere a piovere stasera con quota neve come prima (1600 m) invece martedi mercoledi potrebbe scendere a quote collinarie solo se le precip saranno combinate col freddo in arrivo, altrimenti rimarra' sui 1000 m (il che rappresenta quasi la meta' della superficie del Libano)
neve ieri a Mzar Kfardebian (ex Faraya)
e ai Cedri di Becharre' (ieri)
Si spera che giovedi i quantitativi sui monti saranno buoni e non come in queste foto.........
Ieri ha piovuto tanto qui e ha nevicato tanto sui monti, ma siamo ancora in attesa del freddo vero per vedere neve a quote decenti (si spera mercoledi)
eccovi alcune foto recenti:
Mzar Kfardebian (meno male lo spessore della neve tende a diventare normale)
I cedri di Becharre'
la parte NE del massiccio del Makmel che da' verso la Beqaa vista dall'aereo
sempre a Mzar (ex Faraya)
![]()
Segnalibri