Oggi Jungfraujoch 3580m +4,8°C
Di seguito una foto di ieri da nord-ovest del duo Balmhorn 3697m e Altels 3630m tra Vallese e Canton Berna, in Kandertal. Col binocolo ho potuto vedere begli spessori già presenti sul ghiacciaio (Balmhorngletcher) oltre i 3400m.
Nota a margine: la parete nord-ovest dell'Altels (in primo piano nella foto) era fino a non troppi anni fa ben glacializzata; oggi rimane solo una sterminata placca inclinata.
1986:
2009:
2019:
![]()
le temperature elevate di questi giorni mettono a dura prova il ghiaccio sul lago proglaciale del collalto.
qualche segno di cedimento mentre qualche giorno fa la superficie del lago era innevata.
domanda: come si spiega l'umidità molto elevata in quota? mi sembra che di solito sia bassa in condizioni di forti inversioni termiche
unica magra consolazione: sui ghiacciai la neve assumerà densità molto elevata....... certo, nel frattempo fonde tutto attorno e non nevica. E avanti![]()
Ghiacciaio del Basodino:
" Il bilancio totale del ghiacciaio è risultato negativo di un buon mezzo metro di equivalente in acqua,"
Bilancio di massa del Basodino - MeteoSvizzera
qui nel cuneese neve totalmente assente fino a 2200-2400 metri, al di sopra è poca
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Segnalibri