Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Ecco due foto del versante nord della Grigna vista dal mio paese, scusate la scarsa qualità ma il mio telefono è un po' datato ormai.Come dicevo neve che inizia sui 2100/2200m più o meno.
IMG-20201122-WA0019.jpg
thumbnail (1).jpg
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Ti ringrazio va bene così. Vedo che dall' 1 novembre (foto che ti allego) non è cambiato molto. In effetti si è avuta solo una spolverata di 3/4 mm. il 16 novembre e forse qualche goccia di pioggia il 6 ma, nonostante le temperature sopra la media delle prime due decadi, si è sciolto poco.
53 1 NOVEMBRE 2020.jpg
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
ecmwf e altri modelli vedrebbero una gran bella passata per gli inizi di dicembre.Ne parleremo eventualmente nel post invernale.
Segnalibri