tanto per farsi male...
non so se sia stato già riportato questo interessante progetto ma merita. oltretutto quest'anno hanno visitato le Alpi
Sulle tracce dei Ghiacciai
Le migliori nevicate? GFS a 360 ore!
Sulle alpi marittime solo leggera spolverata
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Ieri dal m.tenubres, valle stura
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
le previsioni prendono solidità e la quota neve dovrebbe essere mai oltre i 2600-2800m (forse sui 3000m sabato su dolomiti nel clou della sciroccata), ma visti i trascorsi e il periodo... bene così.
cominciano a scaldare parecchio i modelli...per bolam gfs zt a 3400/3500m nel clou della scaldata sulle alpi orientali.
Un pò meglio le alpi centro-occidentali, con zt 3200/3300m
Kredarica ora 60 cm, 2515 m
Alpi Apuane: cielo, mare, monti http://www.vadoetorno.altervista.org
Intanto si comincia con 0°C a Ra Vales, 2500 metri
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
QN intorno ai 2800 sulla valle d'Aosta, con temperature previste in calo.
Le Alpi si sa sono un muro di sasso
- Cernobbio - Ayas - Cuneo -
Segnalibri