Cima Papa, 2005(mt. slm) massiccio del Sirino
m.sirino.jpg
Classica carrellata ad oggi 17/5/2022:
Monte Cimone
cam 2022,5,17.jpg
Redentore da Castelluccio di Norcia sempre distrutta:
Castelluccio 2022,5,17.jpg
Foce di Montemonaco:
webcam.jpg
Prati di Tivo:
Prati di Tivo 2022,5,17.jpg
Campo Imperatore dal Rfugio Duca degli Abruzzi:
current2.jpg
Rifugio Franchetti:
CG 2022,5,17.jpg
Maiella adesso
20220519_121638.jpg
20220519_121647.jpg
Carrellata del primo giorno d'estate:
Monte Cimone (non si capisce nell'ombra se c'è ancora una macchiolina di neve sopra il Cimoncino, cmq mediamente siamo 15 gg avanti con la stagione)
cam 2022,6,1.jpg
Monte Redentore da Castelluccio di Norcia (anche qui situazione da metà giugno.... in annate particolarmente buone si arriva così a inizio luglio)
Castelluccio 2022,6,1.jpg
Corno Grande dal rifugio Franchetti
CG 2022,6,1.jpg
Buonasera ragazzi
Ieri sono stato al lago di Pilato passando dalla forca delle ciaule: piacevole sorpresa il solito bel nevaio che ancora resiste sul Vettore (quello dove fino a pochi anni fa si faceva la famosa coppa Vettore di slalom gigante); neve bella, firn ben sciabile(infatti 2 ragazzi si son fatti una bella discesa)
Nevai fino a 1900m, ma caldissimo: alle 9 a forca di presta (1550m) c'erano circa 20°c, alle 14.30 erano circa 25-26°, incredibile.
Molto caldo anche ai laghi di pilato e sul Vettore.
Manco a dirlo, a causa dello scarsissimo innevamento invernale la tipica forma ad occhiale del lago non si è formata e non si formerà purtroppo.. nonostante ciò rimane di una bellezza mozzafiato
A voi le foto
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Bel reportage, grazie
che dire... purtroppo non solo la stagione di accumulo ha fatto ca... dere le braccia, ma ora ci troviamo pure una stagione estiva che è iniziata anticipatamente e con già ondate di calore africano a go go.
molto bello il paesaggio, ma è in effetti un paesaggio da fine giugno-inizio luglio come neve residua, almeno per quanto ne so. Il lago di Pilato, invece, mi sembra già a livelli di agosto... anche quest'anno al 90% si prosciugherà.
Domanda: quante volte si è prosciugato il lago negli ultimi anni?
Io sapevo che era una cosa eccezionale, tipo nel 1990, a seguito delle famose invernate siccitose del 1988-1989 e 1989-1990, e forse un'altra volta.
Ora, negli ultimi anni, è gia successo non so se nel 2007 e 2012, ma sicuro nel 2017, 2019, 2020... e ora probabilmente 2022. la frequenza è aumentata drasticamente.![]()
Ultima modifica di Damon Hill; 06/06/2022 alle 12:47
Ciao Damon!
Da quanto ne so il lago negli ultimi anni non è raro che sia asciutto, anche io ricordo le annate da te elencate.. effettivamente anni addietro era una cosa abbastanza eccezionale, purtroppo il trend è chiaro.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
A quanto pare nevicherà sul Calderone tra giovedì e venerdì. Monitoriamo!
Always looking at the sky.
Segnalibri