Stamattina sopra il colle dell'Iseran (2764 m, al centro):
Col de l'Iseran 17.09.22.jpg
Ho letto che domani riaprono gli impianti allo Stelvio.
Valtellina News - notizie da Sondrio e provincia >> Apertura Pista da sci ghiacciaio dello Stelvio
Passostelvio – Passo dello Stelvio – S.I.F.A.S. S.p.a. – Societa Impianti Funiviari dello Stelvio
A Tignes l'apertura per quest'autunno (piste per lo sci d'estate sul ghiacciaio) non è prevista. Alcuni impianti sono in smontaggio. Fine dello sci d'estate?
Tignes 23.09.22.jpg
Saranno obsoleti a fine vita
D’inverno fa troppo freddo in quota
D’estate non c’è più neve
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bhè è rimasto ben poco della superficie su cui sciare, se poi alle scarse precipitazioni in tutte le stagioni si aggiungono estati bollenti, il destino è segnato.
Comunque ad Occidente si parte sempre in ritardo con la stagione d'accumulo, anche quest'anno sul Centro/Est sono partiti con un altro passo![]()
ra vales.jpg
non è propriamente glaciologia, ma fa pensare...
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Dal bollettino svizerro delle valanghe:
"Fino a venerdì sera, al di sopra dei 2500 m circa sono previste le seguenti quantità di neve:
- Basso Vallese occidentale estremo, cresta settentrionale delle Alpi dal massiccio di Les Diablerets alle Alpi Bernesi: dai 60 agli 80 cm
- Restante Basso Vallese, cresta settentrionale delle Alpi dalle Alpi Bernesi al Liechtenstein: dai 40 ai 60 cm
- Restanti regioni: dai 20 ai 40 cm. Versante sudalpino: solo pochi centimetri o tempo asciutto
In alta montagna le quantità di neve fresca saranno nettamente maggiori e qui nelle regioni occidentali e settentrionali potrà cadere localmente anche oltre un metro di neve."
Segnalibri