Fa piacere finalmente questa nuova neve in quota. Esempio nel massicio del Monte Bianco.
Punta Helbronner (3462 m):
Punta Helbronner 26.09.22.jpg
Vista sull'Aiguille du Chardonnet (3824 m):
Aiguille du Chardonnet 26.09.22.jpg
Aiguille du midi (3842 m):
Aiguille du midi 26.09.22.jpg
Vista sull'Aiguille de Bionnassay (4052 m):
Aiguille de Bionnassay 26.09.22.jpg
Non saprei ma dovrebbe passare una pista per di là...
Qui in Veneto ad oggi innevamento più o meno continuo dai 2500/2600 metri pur con spessori risibili, ovviamente qualcosa di più in quota anche se le precipitazioni sono state irregolari.
Temporaneamente e localmente la neve scende anche a quote intorno ai 2000 metri ma fonde in tempi brevi
Scioglimento di 6% del volume dei ghiacciai svizzeri quest'anno (grosso modo il triplo della media degli anni precedenti):
Evolution Vglace perdu Suisse.jpg
in che senso?
non conto le volte che son stato sul Corvatsch o su a Cervinia, ti assicuro che spesso fa ben più freddo a San Vigilio di Marebbe
se sei a 4000m e c'è il sole, basta essere adeguatamente vestiti che si sta benissimo. anche a dicembre o a gennaio.
discorso diverso se ci sono -30, vento e tempo brutto. ma l'anno scorso, ad esempio, era una pacchia 99/100gg.
ho pranzato al 13 di dicembre a 3000m in magliettae non è che sono io quello strano, erano tutti così.
Si vis pacem, para bellum.
Neve a Riale oggi. 1760 mslm circa
Val Formazza
Lou soulei nais per tuchi
50 cm caduti in Savoia sopra 3000 m:
Nivose Bellecote 29.09.22.gif
Belle luci stasera in quota.
Monte Bianco dall'Aiguille du midi:
Aiguille du midi 03.10.22.jpg
Vista sull'Aiguille de Bionnassay (4052 m):
Bionnassay 03.10.22.jpg
Intanto 3°C al plateau Rosa alle le 21.30...saran giorni bruttini con zt alto, molto
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Segnalibri