Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 86
  1. #41
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/05/20
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    24
    Messaggi
    221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da tommy2760 Visualizza Messaggio
    Intanto 3°C al plateau Rosa alle le 21.30...saran giorni bruttini con zt alto, molto

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    l'illuminamento comunque dovrebbe essere ormai ridotto, non credo faccia danni... al più scioglie la poca neve che aveva fatto senza intaccare il ghiaccio

  2. #42
    Vento forte L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    41
    Messaggi
    4,846
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da AleMeu Visualizza Messaggio
    l'illuminamento comunque dovrebbe essere ormai ridotto, non credo faccia danni... al più scioglie la poca neve che aveva fatto senza intaccare il ghiaccio
    illuminamento?

    Marmolada a +5,5°C! con lo zero termico previsto a 4100 metri non si scappa. Scenderà lievemente domani e venerdì e più nettamente sabato.
    stante il soleggiamento potrebbe salire ancora la massima
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  3. #43
    Vento teso L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    54
    Messaggi
    1,894
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2022

    Nel Sud (Cuneo) zero termico tra 4000 e 4400 m ultimamente:
    ZT Cuneo 05.10.22.png

    Le Tmax ma anche le Tmin sono alte, esempio ai quasi 3000 m del Colle Sommeiller:
    SOmmeiller 05.10.22.jpeg

  4. #44
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/05/20
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    24
    Messaggi
    221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    illuminamento?

    Marmolada a +5,5°C! con lo zero termico previsto a 4100 metri non si scappa. Scenderà lievemente domani e venerdì e più nettamente sabato.
    stante il soleggiamento potrebbe salire ancora la massima
    è sbagliato? ahah
    Credevo che fosse una unità grandezza per misurare la quantità di luce

  5. #45
    Vento forte L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    41
    Messaggi
    4,846
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da AleMeu Visualizza Messaggio
    è sbagliato? ahah
    Credevo che fosse una unità grandezza per misurare la quantità di luce
    Soleggiamento forse.
    Illuminarlo con cosa? Con fari LED?

  6. #46
    Vento forte L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    41
    Messaggi
    4,846
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2022

    Comunque ieri 7,4°C a 3250 m in Marmolada: fusione al sole ce n'è stata

  7. #47
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/05/20
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    24
    Messaggi
    221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Soleggiamento forse.
    Illuminarlo con cosa? Con fari LED?
    giusto, comunque qua in Ossola non ha fatto danni fortunatamente, alcune cime nei versanti meno esposti sono ancora imbiancate

  8. #48
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2022

    Ottobre e novembre sono i due mesi più importanti per l'accumulo alle alte quote. Finora, gli accumuli sono stati molto scarsi, più tipici da nevicata di fine estate che da inizio della stagione di accumulo.
    Speriamo che cambi qualcosa entro dicembre

  9. #49
    Brezza tesa L'avatar di tommy2760
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Rimini(RN)
    Età
    34
    Messaggi
    663
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2022

    Ad oggi tutti i modelli sono concordi nel vedere un segnale forte della rimonta nordafricana a 240h, come è il trend degli ultimi anni... Poi chiaro che può cambiare tutto, ma il segnale pare abbastanza chiaro...

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  10. #50
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    39
    Messaggi
    22,776
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da tommy2760 Visualizza Messaggio
    Ad oggi tutti i modelli sono concordi nel vedere un segnale forte della rimonta nordafricana a 240h, come è il trend degli ultimi anni... Poi chiaro che può cambiare tutto, ma il segnale pare abbastanza chiaro...

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    butta male in un mese che dovrebbe regalare i primi accumuli consistenti over 2500m (ma ormai salvo eccezioni è la normalità anni 2000).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •