Come l'anno scorso innevamento scarso dopo quest'inverno.
Per esempio Il Ciardoney (2850 m) più o meno 50 cm al suolo:
Ciardoney 01.03.23.jpg
Qualche eccezione, esempio le marittime:
Limone Pancani 1875 m:
Limone Pancani 1875 m 03.03.23.jpg
Bonus : anche l'est della Corsica:
Nivose Maniccia 2360 m 03.03.23.gif
Appunti01.jpg
Appunti04.jpg
Trovata. In condizioni di sottovento, all'interno di un bel circo glaciale
![]()
le occidentali confinali dovrebbero prendersi una bella botta da domani/venerdì.Per ora nulla sulle centro orientali, sperando in settimana nuova.
Lago Agnel 2304 m (Ceresole reale):
Lago Agnel 11.03.23.jpg
Gli estremi di oggi a l'Aiguille du midi (3845 m, Monte Bianco): raffica 162 km/h (stessa cosa sulle montagne delle Corsica).
Dati Aiguille du midi 11.03.23.jpg
Qualcuno ha i dati di quanta ne sta facendo sui versanti francese e svizzero delle Alpi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Più o meno + 50 cm in Savoia:
Bellecote 11.03.23.gif
Finalmente qualche bella webcam.
Alpe d'Huez 3300 m:
Alpe d'Huez 12.03.23.jpg
Incredibile è nevicato al Ciardoney (80 cm al suolo deve essere la meta dell'innevamente medio a meta marzo):
Ciardoney 12.03.23.jpg
Segnalibri