Buon pomeriggio, sabato pomeriggio sono andato al laghetto del Ghiacciaio Fellaria.
Atmosfera surreale con gran caldo fin sotto il ghiacciaio (si stava quasi bene in maglietta, ore 16 del 9/9), rumori profondi e cupi continui provenienti dai distacchi del ghiacciaio.
Silenzio della montagna coperto dal rumore di enormi cascate lungo tutti i versanti lì intorno derivanti dalla fusione dei ghiacci.
![]()
9 giorni (tra il 4 e il 12 settembre) di fila senza gelo all'Aiguille du midi (3845 m) e una Tx di 14,1°C:
T Aiguille du midi 09.2023.png
for snow stats lovers only
jojoski (@jojoski@piaille.fr) - Piaille
in svizzera è andata "bene" anche quest'anno, secondo matthias huss potrebbe essere il 2° o 3° anno peggiore (quando ci saranno tutti i dati), al Gries la perdita nella parte bassa è stata simile al 2022 (oltre 6m):
Schweizer Gletscher: Innerhalb eines Jahres schmelzen fast 7 Meter weg
![]()
E oggi pioveva fino a 3200 m.
I Diablerets (Svizzera) vetta a destra a 3210 m:
Les Diablerets 18.09.23.jpg
Segnalibri