Ciao Giampt.
Ho guardato meglio le foto di quest'anno con quelle dell'anno scorso ed effettivamente hai ragione: lasciando perdere l'estensione, in quanto l'anno scorso era molto estesa ma fuori areale, effettivamente il livello alla base delle rocce a monte è simile o quasi uguale a quello dell'anno scorso, anno che finì con il glacionevato al lumicino...
Scusa ma inizialmente non mi pareva malaccio, ma effettivamente hai ragione.
P.S.: scusa ho capito bene? Si son squagliati 5 metri in 30 giorni???
Si aveva preso dei riferimenti a giugno e l'altro ieri misurava circa 5 metri in meno. Poi ovviamente discutiamo di un punto di osservazione, magari in altre parti e' andata diversamente. Inoltre c'è' da tenere conto, secondo me, che almeno tre metri erano di neve primaverile, di cui circa due di maggio e dunque poco trasformata![]()
Situazione 28 luglio 2017
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ancora è lì??![]()
Situazione di oggi 25 agosto,franchetti ormai prossimo all'estinzione.Si rischia un 2012 bis.
Peccato davvero perché era un glacionevato storico.
pochi giorni dopo defunto...la foto è fatta da lontano, forse qualche cosa cè ancora, ma non siamo a ottobre. Quindi è morto. La cosa eclatante che non era mai sparito fino all nefasto 2012...ma allora lo fece a novembre, causa piogge e caldo autunno...mai e poi mai avrei pensato che sarebbe morto ad agosto. Pazzesco. Ma d'altronte 10gg con temperature oltre i 20° c minime sui 15° non poteva essere altrimenti
son saltati parecchi "equilibri" in questa annata glaciologica, nelle Alpi come sul Gran Sasso.
La speranza era riposta in una stagione d'accumulo prolifica da voi...ma noto che non é bastata....
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Stagione d'accumulo prolifica? Fidati, stagione d'accumulo scarsissima, non farti ingannare dall'emergenza rigopiano, è stata quasi l'unica nevicata dell'inverno e mentre lì accumulava, in alto la neve polverosa veniva spazzata dal vento...
Letseng: sì, nel 2015 è sopravvissuto.
Segnalibri