Si a vedere la comparazione in quota sembra una situazione sovrapponibile.Un po' più in basso forse c'erano più nevai residui anno,ma sappiamo la straordinarietà dell'inverno 2008-09 e che invece quest'ultimo inverno se pur molto buono per la zona dolomitica non ha visto accumuli straordinari alle quote medio-basse![]()
si in zona marmolada sembra una situazione sovrapponibile....
foto meravigliose...sebbene non sia altissima rimane per me una delle montagne piu' affascinanti al mondo
"La natura ride davanti alle difficolta' di integrazione" (Pierre Simon Laplace)
http://www.wunderground.com/weathers...?ID=IEMILIAR42
[FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
[FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
[B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]
il caldo si fa sentire...
speriamo in una ripresa più clemente dell'estate a partire da domani...
Le migliori nevicate? GFS a 360 ore!
fortuna che ha fatto una grossa nevicata prima di questa persistente ondata di calore... se no eravamo fritti!
sito meteo ---> Campi Meteo
Vorrei l'inverno tutto l'anno-Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Segnalibri