La cosa che colpisce è lo sprofondamento nel punto sotto l anticima sul lato sinistro della placca nevosa
C'è possibilità di una nevicata sulla parte alta del Calderone questa sera?
Le temperature a 850hPa sono un po' alte (11-12°C) e si viene da tanto caldo, ma le temperature a 500hPa sono più favorevoli e lo zero termico sui 3100/3200 metri...secondo me ci potrà essere possibilità di vedere neve in presenza di rovesci intensi.
Certo, non si accumulerà...
Che pareti intendi?
Beh, anch'io vedo zero termico sui 3100m, per tutta la serata-notte-domattina. La neve potrebbe arrivare sui 2800m. Bisogna vedere se arrivano bei rovesci intensi, potrebbe anche spingersi più in basso e accumulare qualcosa sulla parte alta. Sarebbe bello. Teniamo monitorato.
Per ora T al Franchetti di +10.6, ma ancora non sono arrivate le isoterme più fresche e le precipitazioni.
PS: Speriamo in precipitazioni abbondanti anche per le falde e per gli incendi intorno a L'Aquila.
Ultima modifica di Damon Hill; 04/08/2020 alle 12:45
Si avvicinano le precipitazioni e l'aria fresca.
Già al pian perduto di Castelluccio di Norcia (1200m) ci sono +11,4, ad Amatrice (1050m) +12, ed già piovuto o sta piovendo.
A Prati di Tivo, dove ancora non piove, a 1450m, ci sono ancora +15,8, e su al Rifugio Franchetti +6,4°.
Non appena arriveranno le precipitazioni, dovremmo assistere ad un crollo di almeno 3-4 gradi.
Attendiamo.
Bah... alla fine non sono arrivate precipitazioni degne di nota. Peggioramento flop in Abruzzo. Solo 1,5 mm al Franchetti, e temp che non è scesa sotto i +5.
Dal radar non ci sono buone notizie per stanotte, quindi dovremo aspettare nuovi temporali domani pomeriggio, ma lo zero termico sarà già in rialzo... peccato.
cmq se stanotte non farà niente, almeno dovrebbe rigelare un po’...
Alla fine minima di +3,2° al Franchetti, con zero precipitazioni. Un vero peccato, bastavano dei rovesci notturni per far nevicare un po'... pazienza è andata così.
![]()
Al di là della mancata nevicata, proseguono giornate fresche, con massima odierna al rifugio Franchetti di +8,2°.
Prossimi giorni con promontorio anticiclonico e caldo, ma in realtà visto lo sbilanciamento del fulcro dell'anticiclone sull'ovest del Paese, sull'area mediobassa adriatica potrebbero continuare ad affluire correnti da N-NE meno calde e asciutte. Non male.
Situazione che porterà al 100% ghiaia a breve
Succede praticamente tutti gli anni. A volte prima, a volte dopo.
Segnalibri