Franz, diciamo che per il Gran Sasso un po' meno rispetto agli altri apparati
Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto
la mappa postata presa dall'altro thread mi fa capire circa 30-40 cm, meno rispetto ai monti della Meta o quelli della Corsica
non si butta niente, per carità
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Nevica forte a Castelluccio di Norcia, e nevica anche a Prati di Tivo.
Qualcuno sa qualcosa per i nuovi accumuli? Nel pomeriggio dovrebbero proseguire le nevicate, ed esaurirsi man mano in tarda serata.
Speriamo di accumulare bene, anche perché poi per un po' di giorni ci sarà sole e anche, pare, una parentesi mite a fine mese che potrebbe assestare per bene il manto nevoso.
Dal bollettino meteomont Appennino centrale si evince che la perturbazione in corso ha apportato un massimo di 60 cm di neve fresca sui Cantari (al campo di rilevamento di Campo Staffi), 35 cm al Terminillo, mezzo metro sui monti di Campo Felice (al campo di rilevamento della Brecciara) 20 cm nella zona di Campotosto ed un pò meno sugli altri settori montani. Sicuramente qualcosa avrà preso anche il Gran Sasso......figuriamoci.
Il vento, le ultime nevicate praticamente non portato accumoli, anzi in alcuni casi è peggiorata la situazione, ma in conca trovandosi sottovento rispetto al libeccio dovrebbe essere il contrario, ossia essercene molta di più di quella caduta
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
speriamo che ci siano poche precipitazioni domenica (visto che si tratta sabbia proveniente dal deserto che farà solo danni)
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
In arrivo l'ondata gelida con una isoterma prevista intorno ai -13/-14° a 850mb.
Ipotizzabile un -20° al Franchetti, non meno per via del freddo soprattutto nei bassi strati. Tuttavia notevole, non ricordo il record di minima ma forse siamo lì...
A livello di accumuli, non c'è molto da dire, neve oggi e domani, ma sicuramente polvere polverosissima. Non credo che servirà a granché, se non alle basse quote.
Segnalibri