Presto finirà quest'agonia e il "ghiacciaio" scomparirà una volta per tutte.
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Ciao a tutti
Appena sceso dalla vetta orientale del corno Grande.. versante prati di tivo nevai a partire da 2100-2200 (sotto al Franchetti), Calderone meraviglioso come sempre ma sofferente... Vi posto un po' di foto!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di tommy2760; 18/06/2022 alle 22:38
Mi dispiace per la qualità ma dal cellulare non posso fare meglio attualmente, spero servano, si vede anche la buca di ispezione nella parte bassa del Calderone...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ciao Tommy2760
complimenti per le foto, dalla vetta orientale c’è una bella vista completa del ghiacciaio.
Com’era la neve? C’era ruscellamento?
Ciao Damon! Sabato è stata una giornata bella fresca sul lato orientale, la neve sui nevai a quote più basse del calderone è stata abbastanza dura fino alle 13, dopo ha smollato... è stato coperto fino alle 13, in vetta c'era un gran vento e sicuramente la temperatura era inferiore ai 10°, ad occhio saranno stati 6-7°c... Proprio in virtù della giornata fresca di ruscellamento, in quelle ore, non ne ho visto in superficie
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.
Ennesima potente ondata di calore in atto. Abbiamo circa una +26/+27 a 850mb.
Temperature sui +38/+39 su tutta l'area pianeggiante tirrenica, ma è in quota che si stanno avendo record: ben +31 sui 1000m di quota, circa +26 a 1800m di Campo Catino, +23,5 ai 2000m di Majelletta e Monte Genzana. +22,5 a Campo Imperatore e +21 al rifugio Franchetti.
Siamo a soli 0,6° dal record della stazione, di +21,6°, registrato nella allucinante ondata di fine luglio/inizio agosto 2017. Sicuramente è record di Giugno e forse batte pure il record di luglio che se non erro era di +20,2...
![]()
Segnalibri