Però guardando time lapse di Prati di Tivo e di Campo Imperatore noto che mentre nel primo caso l'accumulo si nota, nel secondo caso sembra stata più bufera e di crescita di accumulo non mi pare di averne notata. Perciò nuovamente non mi sbilancio. Purtroppo la neve seria, pesante ed abbondante sul Calderone la porta solo l'atlantico, le correnti fredde da NE van bene solo... per le nevicate estive!
Anche l'accumulo eolico in questo momento non può avvenire, perché serve l'ONO che di solito subentra a seguito delle perturbazioni atlantiche.
Io sono stato su metà Luglio e la situazione era davvero disarmante, il povero ghiacciaio era minuscolo
Son poi tornato il 5 Gennaio ma ero appena guarito dal Covid e non me la sono sentita di arrampicarmi fino al Corno Grande, son rimasto al Monte Aquila.
Credetemi che il 5 Gennaio era più caldo di quando ci sono stato a Luglio. A 2500mt c'erano contemporaneamente ed adiacenti tra loro zone con ghiaccio ed altre con erbetta scintillante
C'era gente con ramponi e mezze maniche![]()
Il gruppo del Gran Sasso adesso da casa a Lanciano:
20230212_083145.jpg
20230212_083202.jpg
20230212_083206.jpg
20230212_083211.jpg
20230212_083221.jpg
+5,3 / +0,8 gli estremi di oggi al Franchetti.
continua il periodo negativo con assenza di accumuli e pure leggera ablazione (magari neanche visto il sole ancora basso e il fatto che su al ghiacciaio ci sono 2-3 gradi in meno... però siamo a questo punto al 20 febbraio...
Forse novità da giovedì con qualche precipitazione in arrivo, ma qui ci vuole un lungo periodo risolutivo. Ci vuole una primavera fresca e perturbata, e possibilmente anche il mese di giugno conservativo. E anche così non è detto che riusciamo a scampare ad un altro anno pesantemente negativo.
Situazione 2023 (20 febbraio) rispetto al 2022 (21 febbraio) alla stessa ora
ore_1340.jpg CG 2022,2,21.jpg
forse viaggiamo su un 30-50 cm in più quest'anno rispetto al disastro dell'anno scorso.... magra consolazione
magra magra, sinceramente le T altine non mi preoccupano, è una costante degli ultimi anni ed in conca non fa grossi danni, la primavera quest'anno potrebbe fare differenza, e penso che in conca dovremmo avere più di quello che hai stimato, e ti spiego perché quest'anno abbiamo avuto precipitazioni nevose anche solo in conca. A differenza dello scorso anno che le poche precipitazioni hanno riguardato anche il Franchetti, mi ricordo la fase perturbata sotto Natale durata tre giorni che ha fatto disastri dai 2200 metri in giù, ma alla quota Franchetti è stata sempre neve, a differenza della prima parte di questa stagione dove è piovuto spesso anche alla quota del Franchetti, poi se questo avrà un suo peso lo si vedrà quando si avrà qualche foto della conca di quest'anno per fare i raffronti, certo prendere come riferimento lo scorso anno non ha grande valore visto che stiamo parlando del peggiore anno da quando seguo io, forse il 2007 può essere simile, in negativo logicamente
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Sì Glozzi mi ricordo dell'evento di Natale, speriamo che qualcosa in più ci sia in conca, ma sarebbe una situazione comunque molto deficitaria.
Ora però speriamo in questo vortice in discesa da NE che ancora una volta, dopo tante promesse (big snow di qua, neve in pianura di là) sembra che salterà ancora una volta buona parte del nord e delle Alpi (e ti pareva), ma si concentrerà per circa 4 giorni soprattutto sul centro.
Inoltre il grosso del freddo rimarrà al centro-nord quindi in abruzzo la neve non dovrebbe scendere troppo e potrebbe essere buona anche sul Calderone.
Speriamo quindi di massimizzare gli effetti di questa ondata, che potrebbe in 4 giorni portare un quantitativo considerevole di neve sul Calderone (e perché no, anche sui poveri nevai appenninici in generale).
Monitoriamo!!!
![]()
Poco da dire, sarà una bella passata questa. Neve pesante e umida da minimo tirrenico senza venti importanti, minimo lento in traslazione. Bene così.
Always looking at the sky.
franchetti299.jpg
Credo sia stato il migliore accumulo della stagione. Un metro di neve ci sta tutta. Non so dentro il Calderone
![]()
Segnalibri