Iniziato il peggioramento del sabato, con 10mm al Franchetti e 20mm a Prati di Tivo che ancora una volta segna di più delle stazioni limitrofe… accumuli in generale ancora una volta maggiori sul versante Adriatico nonostante le correnti da SSO… boh!
Al Franchetti durante le precipitazioni la temperatura è scesa da circa +2 a +0,5 quindi altra neve sul Calderone. Può essere anche che sia girata a neve sul Franchetti quindi in realtà i 10mm siano un po’ di più, ma ora ha smesso e temperatura salita a +2,4. Per ora quindi un altro po’ di neve sul Calderone è arrivata, ablazione che ancora non si vede, dovrebbe nevicare ancora nel pomeriggio…. e siamo a soli 10 giorni dall’inizio dell’estate!!!
![]()
![]()
![]()
Arriviamo a Giugno con il Calderone in gran forma, Maggio spettacolare e sinceramente sono curioso di vedere le prime foto, e di salire per vedere la bellezza della conca piena di neve, poi vediamo che tipo di estate avremmo, domanda per i più informati quando è stato l'ultimo anno in cui il Calderone si è diviso a Luglio, forse il 2014 dove si divise direttamente ad Agosto
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
io temo per le precipitazioni di questi giorni, non tanto per il limite della QN, quanto più che altro qui a Roma sta piovendo sabbia e questo non è bello...
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Dalle temperature che vedo almeno in conca a gelato ogni notte, e questo è più che positivo, perché oltre ad un'abitazione contenuta durante il giorno, c'è un rigelo notturno fondamentale per compattare tutto il fresco nevato, certo sarebbe meglio che la nebbia e l'eventuale precipitazioni anche nevose con la sabbia non ci fossero, ma ditemi chi un mese e mezzo fa si aspettava una situazione del genere al 21 di Maggio? Piuttosto speriamo che non faccia Giugno 2019, fondamentale un Giugno fresco
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Questa mattina era aperto e da quello che si vedeva ottimo innevamento fino alla morena, ed analizzando la stagione ci sono stati numerosi eventi dove la neve è caduta solo in conca, ci sono stati dei periodi molto ventosi anche con correnti occidentali, ma adesso è inutile azzardare ipotesi, aspettiamo le prime immagini direttamente dalla conca per capire, io stesso quest'anno voglio fare qualche escursione, per il momento temperatura buone e non si vedono scaldate all'orizzonte, anzi semmai il contrario se si incastrano certe dinamiche, ma osserviamo settimana per settimana
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Le foto parlano da sole...
zoom 23 maggio 2022.jpg
zoom 23 maggio 2023.jpg
Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online
WhatsApp Image 2023-05-28 at 09.56.19.jpeg
Eccolo! Ieri dovevamo andare sulla Orientale, ma c'era nebbia continua e, seppur la via fosse stracolma di neve e molto facile, Grazzini ha optato per la vetta occidentale via calderone, piuttosto facile ma bellissimo.
Tantissima neve, davvero ragazzi.
Peccato per i due decessi sul Sivitilli, non li abbiamo visti perchè c'era nebbia mentre salivamo la mattina.
Erano pure top di gamma come alpinisti, rip.
Always looking at the sky.
Segnalibri