Il canalone di cui parla Mik (effetivamente stretto solo nella parte inferiore) sbuca sulla destra della foto (frame odierno):

prevaoggival.jpg

Trovatemi in Italia un comprensorio scisitico parimenti interessato da fenomeni valanghivi!!

prevaoggival1.jpg

Solo la pista di rientro del M Chetif (Courmayeur, vicino al traforo del M Bianco, versante italiano) può reggere il confronto.
... ed é un signor confronto.... (in questo caso si é a 1500 m slm.... e le valanghe possono partire anche da 3500-4000 m raggiungendo dimensioni mostruose... già diverse tragedie hanno interessato tale pista...)