Pagina 69 di 928 PrimaPrima ... 1959676869707179119169569 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 9273
  1. #681
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    però... a me sembra più "spesso" rispetto al 2010 no?

  2. #682
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/11/08
    Località
    Gemona d. Friuli (ud)
    Età
    39
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    probabilmente è un'illusione data dal maggior spessore lungo il lato est del triangolo, ove ancora il firn non è comparso!!

  3. #683
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    pano1.jpg

    Brutta ondata di calore in arrivo per l'apparato..come reagirà nei prossimi 5/6gg?


    P.s
    Ma le aree innevate al di fuori dell'apparato sicuri non riescano a passare la stagione?

  4. #684
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/11/08
    Località
    Gemona d. Friuli (ud)
    Età
    39
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    ma per me non è mai stato in dubbio che le aree innevate passassero la stagione...ma non è niente di eccezionale...

  5. #685
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Ieri 17 Agosto 2011 sono stato su in Conca con zia, madre, figlia e bob.

    Lasciate madre figlia e bob in uno dei 2 nevai posti a fondo conca visibili dalla web cam fuori areale apparato, mi sono recato sul glacionevato dapprima solo soletto e poi raggiunto dall'inseparabile zia (che prima voleva togliersi lo sfizio di fare un po' di discese col bob ).

    Prime 3 foto sui nevai fuori areale apparato, le altre sul glacionevato.

    SDC12605 [1024x768].JPG
    SDC12606 [1024x768].JPG
    SDC12607 [1024x768].JPG

    *********************

    SDC12610 [1024x768].JPG
    SDC12611 [1024x768].JPG
    SDC12612 [1024x768].JPG
    SDC12614 [1024x768].JPG
    SDC12617 [1024x768].JPG

    ...continua....
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  6. #686
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    ... i prossimi fotogrammi sono stati scattati dall'area apicale del glacionevato, dalla quale sono successivamente sceso in dx idrografica (ero salito dalla sx idrografica) ricongiungendomi con mia zia

    SDC12620 [1024x768].JPG
    SDC12622 [1024x768].JPG
    SDC12624 [1024x768].JPG
    SDC12626 [1024x768].JPG
    SDC12630 [1024x768].JPG
    SDC12639 [1024x768].JPG
    SDC12641 [1024x768].JPG
    SDC12646 [1024x768].JPG

    ... continua...
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  7. #687
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    ultime foto (le prime 4 le ritengo alquanto significative):

    SDC12647 [1024x768].JPG
    SDC12649 [1024x768].JPG
    SDC12650 [1024x768].JPG
    SDC12651 [1024x768].JPG
    SDC12652 [1024x768].JPG
    SDC12657 [1024x768].JPG
    SDC12658 [1024x768].JPG
    SDC12661 [1024x768].JPG

    Chiudo precisando come oggi, e nei prossimi gg, le T saran comprese tra 12-14°C di minima e 18-20°C di massima al Livinal.
    Fortuna che siam a fine Agosto, e la fusione di nevato e firn sarà per questo contenuta.

    D
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  8. #688
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/11/08
    Località
    Gemona d. Friuli (ud)
    Età
    39
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    il firn 2008/2009 come ti è apparso? sembra bello compatto a veder le foto!!
    cmq son scesi dei bei massi sull'apparato...non c'erano lo scorso anno!

  9. #689
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da gio86 Visualizza Messaggio
    il firn 2008/2009 come ti è apparso? sembra bello compatto a veder le foto!!
    cmq son scesi dei bei massi sull'apparato...non c'erano lo scorso anno!
    E' "cotto" nei primi 4-5 cm circa... come é normale che sia nelle fasi con T elevate.
    Sotto invece é bello denso.
    In talune aree invece (sopratutto quelle perimetrali, come spesso accade) si va subito a contatto con firn scuro e assai compatto.
    Visto che bei sigolotti? Ne ho discusso anche con Roberto, é da vedere se "scenderanno" o se resteranno li.
    Sostando temporaneamente in loco avranno modo di creare l'effetto "fungo" per ablazione differenziale, a seguito del probabile collasso del gambo del "fungo" magari riceveranno quell'impulso sufficiente a scendere un po', ma la superficie non ripida e il discreto peso di tali massi non ne favoriranno il dinamismo.
    Certo é che tutto il bacino soprastante é ben predisposto a scaricar materiale, e i 120-130 mm (con 20-25 mm ora) dell'ultimo peggioramento avranno sicuramente favorito il deposito di tale materiale morenico superficiale.
    Ciao!
    D
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  10. #690
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/07/11
    Località
    Carso triestino
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Wink Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Sostando temporaneamente in loco avranno modo di creare l'effetto "fungo" per ablazione differenziale, a seguito del probabile collasso del gambo del "fungo" magari riceveranno quell'impulso sufficiente a scendere un po', ma la superficie non ripida e il discreto peso di tali massi non ne favoriranno il dinamismo.
    D
    ... questi me li hai salutati ?
    foto del 5 luglio scorso

    2011_0705_canin 035s.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •