Pagina 171 di 927 PrimaPrima ... 71121161169170171172173181221271671 ... UltimaUltima
Risultati da 1,701 a 1,710 di 9268
  1. #1701
    Brezza tesa L'avatar di snoww
    Data Registrazione
    29/12/03
    Località
    molvena (vi) 225m
    Messaggi
    520
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    con i 50 di oggi fino alle 15 siamo gia' attorno ai 600mm.Forse per il 20 siamo a 750.

    50mm oggi a Musi ma il nivometro poco mosso.
    OT:
    Musi sta battendo in queste ore il record di piovosità di SEMPRE (serie storica dal 1917) di Gennaio.
    Gennaio 2014 che entra nella storia della Meteorologia italiana.
    Ultima modifica di snoww; 18/01/2014 alle 16:30

  2. #1702
    Brezza tesa L'avatar di snoww
    Data Registrazione
    29/12/03
    Località
    molvena (vi) 225m
    Messaggi
    520
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Stazione di Musi esistente dal 1917!
    S T O R I A

  3. #1703
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Ma quanti mm l'anno fa Musi in media? Cavolo ha fatto in gennaio quello che io faccio in un anno.

  4. #1704
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Oltre 3000,ma anche 4000 o5000.IL discorso e' che 1000mm/mese in novembre o maggio e' un discorso,in gennaio un altro.
    Pensa che oggi battiamo un record che dura da 100 anni,ma non di 2/3 mm,ma di 150/200mm,per fine mese.

  5. #1705
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Per dare l'idea,a livello statistico un gennaio con 700mm il 20 del mese,forse lo rivedranno i nipoti dei nostri nipoti.

  6. #1706
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Ci stava un brindisi anche qua' ragazzi.

  7. #1707
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Chissa come mai il nivometro risulta "fermo" non sta nevicando in zona?

  8. #1708
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Fantastica località Musi, mi ci devo trasferire

  9. #1709
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    mmm strano... nivometro salito solo a 336cm... .... cmq -64cm :D

  10. #1710
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    mmm strano... nivometro salito solo a 336cm... .... cmq -64cm :D
    Ora sta ingranando, 4cm nell'ultima ora.
    Durante la giornata abbiamo avuto precipitatazioni deboli o al più moderate con temperatura sopra lo zero che non ha permesso di accumulare granchè. Ora intensificazione della nevicata che, si spera, proseguirà in nottata.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •