Citazione Originariamente Scritto da est Visualizza Messaggio
Tieni poi conto che qui nelle Alpi Orientali la nevosità a bassa quota è drasticamente crollata dopo il 1989! Pensa che Cave del Predil aveva una media 1950/1964 di 431,6 cm (dati pubblicati da Di Colbertaldo sui report glaciologici CGI, misurati con tavoletta). Non credo che in quota il calo sia stato così marcato.
Io ho i dati di Cave, Sella e Gilberti (risalgono al 2006) e si nota un metodo assolutamente lacunoso. Non si può iniziare a misurare solo dal 1 dicembre (quest' anno per dire sarebbe sparito dalle medie 1 metro a findovalle) e mandare l operatore manualmente solo alle 8 del mattino. Assurdo
Magari la serie che citi, negli anni 50, aveva regole diverse e l operatore misurava correttamente. È inverosimile un calo di 150 cm in 30 anni a fondovalle ( io ho i dati anni 80 e 90).
È un gran casotto. L unica cosa certa è la forte sottostima. Di quanto si possono solo fare ipotesi