Gilberti 31cm stamattina, poi altri 15-20cm son caduti. Manto sui 260cm
LL a 261cm
Gilberti 263cm stamattina, poi altri 15-20cm, ora saremo sui 280cm
Gilberti pomeriggio. 280cm![]()
Ultima nevicata del 2019. Speriamo nel 2020 ora
Il 26 Dicembre 2019 erano stati su al Gilberti ad eseguire il consueto rilievo stratigrafico del manto nevoso presente.
A prescindere dal dato relativo all'altezza del manto nevoso (in QUEL preciso punto, che ovviamente non coincide con le due stazioni di rilievo automatico e manuale che ben conosciamo; oltretutto quel dato potrebbe semplicemente rappresentare la parte significativa del manto da studiare, il cui spessore potrebbe non coincidere con quello complessivo), dato che ha importanza pari a zero, mi preme osservare gli elevati valori di equivalenti in acqua della neve (fino a 500-560 kg/mq, valori molto elevati per essere a dicembre) e la forma di grani prevalente...ove dominano le forme fuse (Grani arrotondati a grappolo e Policristalli arrotondati), ovverosia forme tipiche primaverili.
Presente pure, nella parte inferiore, una crosta da pioggia a mio giudizio di significativo spessore.
Insomma: un manto nevoso "top quality", a questo punto della stagione, piu' "quality" di quello 2013-2014 (a parita' di momento della stagione).
Buon 2020
4RGI_s.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Rilevamento vissuto in prima persona, con i due ragazzi molti simpatici del corpo forestale che hanno fatto e spiegato molto bene il tutto. Ti correggo il fatto che il rilevamento è stato fatto esattamente al manuale del Gilberti, dove l'altezza neve era di 265cm.
Un po' di foto![]()
Segnalibri