Mediando gli accumuli delle stazioni limitrofe possiamo tranquillamente asserire che 120mm in conca sono precipitati.
a zero e' ovviamente il LL
811.png
Livinal fermo a 429cm. Mah
01.jpeg
02.jpeg
insomma, se volete ravvisare un'anomalia nella giornata di oggi dovete ravvisarla per ben 12 ore di fila
12 ore di derivata prima (pendenza) quasi costante nelle precipitazioni
12 ore di derivata prima (pendenza) quasi costante nell'accumulo della neve al Livinal.
Se ne desume un rapporto prp Coritis/cm accumulati al Livinal costante per 12 ore...non certo per mezz'ora e poi l'ora successiva diversa e poi é girata in pioggia e poi é girata in neve e poi si gira dall'altra parte e non ci nevica più per 12 anni in Conca zio billy
Queste 12 ore di perfetta situazione immutata son frutto di ben precise motivazioni, di ben precisi processi.
E che non mi si venga a dire che "magari avessimo avuto 1°C in meno"....che prendo la macchina del tempo, riavvolgo il nastro, e faccio ripartire tutto con 1 grado in più, così vediamo la lapidazione in diretta di questa giornata psycho
Si fa prima a non vederla più come anomalia
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
peccato che la stratigrafia l'abbiano fatta su a Sella Ursic....che senso ha poi....
Cmq sia la situazione é evidente: si ERA in presenza di un manto nevoso ben lungi dall'essere consolidato
20 cm a 140 daN/mc e altri 20 cm a 250/260 daN/mc li comprimi senza troppi patemi, tanto per fare un esempio
D'accordissimo nello stimare in conca almeno 120/140 mm equivalenti (dei quali i primi 20 finiti in pioggia o neve senza accumulo) con un rapporto tra 1/4 e 1/5 della lettura al nivometro, con ovvio contributo significativo di consolidamento di ciò che stava sotto.
Mi irrigidisco tutto e non mi smuovo da questa idea, almanco par stasera, fine
03.jpg
Ultima modifica di daverose240573; 08/02/2021 alle 04:43
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Segnalibri