Oggi fa caldo ...
Valori rilevati il 28/10/2009 alle15:10
Altitudine: 2825 m s.l.m.
- Temperatura atmosferica: 4.9°C
- Umidità relativa: 31%
- Altezza neve al suolo: 18 cm
[FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
[FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
[B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]
Su questo sono pienamente daccordo pero' va anche detto che prima di questa fase perturbata la zona del gelas era gia bene coperta di suo... vuoi che non aveva almeno una 20ina di cm di neve fresca stagionale???
comunque sembrerebbe che la valle gesso al peggioramento scorso e' stata presa un pochino meglio che l'alta valle stura (san bernolfo a parte)
comunque speriamo davvero che a breve ne arrivi di nuovo un bel carico cosi' da iniziare con il piede giusto...
Ciaoooooooooo
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Io tral'altro sorgo un dubbio sul pluviometro di San Bernolfo che all'ultimo peggioramento ha registrato ben 100.0mm!
La stazione non troppo distante del rifugio Migliorero , sara 3/4km in linea d'aria se non meno, ha registrato solo 31cm di neve caduti ed è a 1920m quindi niente pioggia!![]()
intanto dai modelli serali le cose sembrano mettersi bene... però ancora calma...
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
non parlo di lunedì... ma di più avanti...
ne mancano di giorni, sono d'accordo... però è sempre meglio di niente e sia gfs che reading vedono questa tendenza che speriamo confermata!
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
favolose reading stamattina, tanta roba
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Anche a me qualche dubbio me lo ha fatto venire, forse anche qualcosa in piu' che qualche dubbio!!!
Accumulare oltre 100mm (non ricordo bene il dato definitivo) con solo ed esclusivamente neve (se non ricordo male) quanto meno avrebbe dovuto accumulare una 70ina di cm ed invece a quanto pare lo spessore non credo abbia superato i 35cm stando larghi ed i dati del migliorero sono eloquenti!!!
I tuoni che abbiamo sentito in alta valle stura probabilmente venivano da li pero' gli accumuli nevosi in quella zona non credo siano stati molto superiori che nelle altre vicine localita'!!!
le temperature sono sempre state o negative o intorno allo zero, dovrebbe aver sempre nevicato e se sono scesi circa 100mm di precipitazione mi devo quanto meno aspettare un 70/80cm di cumulata se cosi' non e' stato puo' essere che il dato pluviomertico ha avuto qualche problema!!!
Gia in passato comunque era successo qualcosa di strano, ma alla stazione delle terme di valdieri, mi pare fosse 2 anni fa dove registrava un accumulo di circa 40 mm con temperature costantemente comprese tra i -2°c ed i -3°c eppure il nuvometro non si era mosso... cosa era successo??? avevo chiesto spiegazioni qua dentro piu' di una volta ma nessuno mi aveva risposto!!!
i casi erano 2... o il pluviometro in quel momento non ha funzionato correttamente oppure il nivometro ha avuto dei problemi temporanei, ma anche nei giorni successivi il nivometro non ha mai considerato un eventuale incremento nevoso dovuto a quella fase precipitativa e quindi mi viene da pensare ad un non corretto funzionamento del pluvio!!!
Speriamo di voltare pagina al piu' presto perche' questa fase calda sta consumando la neve fino a quote prossime ai 3000mt!!!
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri