
Originariamente Scritto da
Rudyak
Interessante, queste attività rendono curioso questo ghiacciaio, nonostante cerchino di lottare contro la Natura e nonostante deturpino nei mesi estivi il ghiacciaio (ma d'altronde senza questi interventi probabilmente ora parleremmo di una vedretta di dimensioni ridotte e di un piccolo glacionevato morente).
Notavo però alcuni dettagli in queste foto:
Presena raffronto.jpg
Nel 2009 e nel 2010 hanno scelto di ricoprire praticamente tutto il ginocchio con i teli, garantendo a fine stagione estiva una importante copertura nevosa dell'area. Quest'estate invece hanno cambiato strategia e solo una parte del ginocchio è rimasta protetta dai teli. E' da notare che ai lati della zona coperta sono immediatamente riaffiorate le rocce. Questo fa pensare che il solo uso dei teli riesca soltanto a rallentare la fusione: un'estate sola di scopertura ha fuso 2 anni e mezzo circa di contiunua copertura nevosa con scarsissima ablazione.
La strategia adottata quest'estate è interessante. A prescindere che naturalmente devono pure loro fare i conti con risorse economiche comunque limitate (altrimenti lo coprirebbero tutto e via) e che il loro principale obiettivo è il ritorno economico in termini sciistici; sembra che si siano resi conto che proteggendo primariamente il ginocchio stavano andando a creare un dosso sempre più prominente con un pendio sempre più ripido sottostante.
Le attività di quest'inverno con il continuo sparare neve con i cannoni fanno pensare ad un tentativo di riempimento della conca sotto il ginocchio.
E c'è da ammettere che sparando neve a nastro e coprendo tutto il ben di dio accumulato con i teli nei mesi estivi a settembre di quest'anno hanno già riempito quasi metà della conca.

Se questo è quello che stanno cercando di fare in linea teorica ques'inverno dovrebbero andare a sparare sotto il ginocchio nella parte opposta... Vedremo.
Un ghiacciaio completamente snaturato da un anno con l'altro, ma secondo me sarà interessante vederne i risultati fra qualche anno.
Segnalibri