Il rifacimento di tutto il sistema sciistico "Presena" non è partito quest'estate per un permesso che non è arrivato da Trento in tempo....ma vierne dato per certo quet'anno
seggiovia unica a due tratte e bar con solarium in cima e impianto innevamento :
non penso che se smontano rimonteranno qualcosa
anche perchè da quest'anno non è più a norma...
questa la vecchia versione in rete ce ne sono altre
Novità 2012/2013 per il comprensorio dell’ADAMELLO SKI
Hanno preso il via in questi giorni le operazioni di svestizione del ghiacciaio Presena che ha trascorso l’estate al riparo dai raggi del sole grazie all’ampia coperta di teli geotessili stesi a giugno dalla società Carosello per limitarne lo scioglimento. Anche quest’anno i teli hanno svolto perfettamente il loro compito, salvaguardando uno spessore di 2 metri di neve che rappresenta la base per la stagione invernale 2012-2013. La copertura del ghiacciaio fa parte di un progetto che coinvolge la Provincia Autonoma di Trento e l’Università di Milano che monitora e studia gli effetti dei teli. L’efficacia di questa “coperta” ha portato negli anni ad intensificarne l’utilizzo; quest’anno è stata ricoperta una superficie di ghiacciaio pari a 100.000 metri quadri.
Il ghiacciaio sarà protagonista a breve di un importante intervento di riqualificazione che comporterà la sostituzione della seggiovia Paradiso Presena e delle due sciovie Presena destro e Presena sinistro con una moderna cabinovia che dai 2.585 mt di quota di Passo Paradiso raggiungerà la cima del ghiacciaio, con una stazione intermedia nei pressi di Capanna Presena, a 2.729 mt di quota. L’inizio dei lavori era previsto per questa estate ma a causa delle lungaggini burocratiche è stato posticipato all’anno prossimo; si tratta di un intervento importante che durerà un paio di anni, nel frattempo continueranno a funzionare gli attuali impianti di risalita.
Segnalibri