Pagina 118 di 118 PrimaPrima ... 1868108116117118
Risultati da 1,171 a 1,176 di 1176
  1. #1171
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,767
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Per la gioia anche di @Damon Hill , il rifugio è quasi sommerso!!!
    Evento estremo quello degli ultimi giorni che ha fatto precipitare anche oltre 500 mm almeno in Abruzzo Centrale!!!

    Log into Facebook

    25.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  2. #1172
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,167
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Ieri pomeriggio la Maiella in una splendida giornata di primavera ( forse la prima vera giornata di primavera di quest'anno) in orari diversi e località diverse delle campagne intorno a Lanciano

    20250411_153434.jpg

    20250411_153423.jpg

    20250411_162558.jpg

    20250411_162551.jpg

  3. #1173
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,767
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Ieri pomeriggio la Maiella in una splendida giornata di primavera ( forse la prima vera giornata di primavera di quest'anno) in orari diversi e località diverse delle campagne intorno a Lanciano

    20250411_153434.jpg

    20250411_153423.jpg

    20250411_162558.jpg

    20250411_162551.jpg
    Foto a dir poco incredibili, paesaggio con panorama che meritano veramente!
    Mi domando se pure dalla cima si potrebbe vedere altrettanto bene il mare, seppur in questi giorni parlando dalla Pianura Padana sembra piuttosto fosco e quindi la visibilità non è così buona.
    Tuttavia ho trovato una webcam con vista da una parte i monti della Majella e dall'altra il mare, quindi direi che il mare si può osservare bene.
    Stanotte:

    majellamonte12425.jpg

    Ieri sera:

    majellamare12425.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  4. #1174
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 550 m s.l.m.
    Messaggi
    6,373
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Foto a dir poco incredibili, paesaggio con panorama che meritano veramente!
    Mi domando se pure dalla cima si potrebbe vedere altrettanto bene il mare, seppur in questi giorni parlando dalla Pianura Padana sembra piuttosto fosco e quindi la visibilità non è così buona.
    Tuttavia ho trovato una webcam con vista da una parte i monti della Majella e dall'altra il mare, quindi direi che il mare si può osservare bene.
    Stanotte:

    majellamonte12425.jpg

    Ieri sera:

    majellamare12425.jpg
    Certo che si vede il mare dalla Maiella, in linea d'aria la cima del Monte Amaro dista dalla costa neanche 40 chilometri. Con il cielo limpido si riesce a vedere anche oltre i confini regionali.
    Ma anche dalle mie parti è visibile, mi basta fare qualche chilometro verso nord (Abbateggio, San Valentino) per vedere il mare in lontananza.

  5. #1175
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,767
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Certo che si vede il mare dalla Maiella, in linea d'aria la cima del Monte Amaro dista dalla costa neanche 40 chilometri. Con il cielo limpido si riesce a vedere anche oltre i confini regionali.
    Ma anche dalle mie parti è visibile, mi basta fare qualche chilometro verso nord (Abbateggio, San Valentino) per vedere il mare in lontananza.
    Ciao, posti molto panoramici!
    Inoltre, anche da casa tua si vede Majella e Corno Grande?
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  6. #1176
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 550 m s.l.m.
    Messaggi
    6,373
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao, posti molto panoramici!
    Inoltre, anche da casa tua si vede Majella e Corno Grande?
    Sono letteralmente sotto la Maiella e sto anche nel parco nazionale della Maiella. Però da qui si vede il versante nord-ovest, mentre Ennio vede il versante est.



    Vedo anche qualche cima del Gran Sasso come il Corno Grande e mi pare Monte Camicia, inoltre vedo anche la catena del Sirente Velino, però per vederla bene devo spostarmi di un paio di chilometri. Ah, dimenticavo il Morrone che supera anche lui i 2000 metri.
    Ultima modifica di paxo; 13/04/2025 alle 15:41

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •