Sempre dalla Valmalenco il 20.08.2012, Scerscen Inferiore
Scerscen Inferiore 20.08.2012.jpg
Fronte Scerscen Inferiore. 20.08.2012.jpgFronte Scerscen Inferiore 20.08.2012.jpg
e Ghiacciaio di Caspoggio
Gh. di caspoggio 20.08.2012.jpg
l'anno scorso il 17.08
Gh. di Caspoggio. 17.08.2012.jpg
![]()
Ultima modifica di Jonny; 26/08/2012 alle 23:58
Queste dal Sasso Nero il 18.08.2012, cima dal panorama eccezionale,
Scerscen Superiore
Gh. di Scerscen Superiore 18.08.2012.jpg
Fronte Scerscen Superiore 18.08.2012.jpgFronte Scerscen Superiore. 18.08.2012.jpg
Vazzeda
Gh. di Vazzeda 18.08.2012.jpg
Sissone
Gh. di Sissone 18.08.2012.jpg
Fellaria Ovest
Fellaria Ovest 18.08.2012.jpg
e il Disgrazia
Monte Disgrazia 18.08.2012.jpg
![]()
Finalmente un po di gelo in quota; da almeno dieci giorni non geleva sia a Punta Helbronner (3460 m) che all'Aiguille du midi (3845 m).
IN quota sta gelando bene.... ai 3200 del titlis tutto il giorno sottozero...ed ora già un ottimo -3.6C°.... almeno l'acqua di sciogliento penetrata nel ghiaccio sta ritornando allo stato solido (come dovrebbe essere a fine agosto):.... peccato che vedo lo ZT risalire oltre i 4000mt nei prossimi giorni
per fortuna sarà solo per 3 giorni...vedremo...
André
oggi sono tornato da 2 giorni in francia
ieri sono andato al lago glaciale del ghiacciaio di grand méan e oggi son salito alla grande sassière 3747 metri
alcune foto:
1.glacier des evettes ieri 25/08/2012
2.lago glaciale del ghiacciaio di grand méan ieri
3.grande sassière oggi,26 agosto
4.ghiacciaio della grande sassière e mont pourri.oggi
5.grande motte, oggi
6.pointe de charbonnel,oggi
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Grazie a tutti per le foto![]()
mi vien da sorridere quando sento voci di una volontà di andare con gli impianti sul ghiacciaio di Scerscen
Le Alpi si sa sono un muro di sasso
- Cernobbio - Ayas - Cuneo -
André
Segnalibri