.... comincio a non sopportarlo più.
Ma c'è un moderatore che può moderare questa babele?
Interventi inutili a raffica che hanno un mostruoso effetto spam...
Post messi lì che sembrano fini a se stessi (o per salire infantilmente nella graduatoria del numero di post rilasciati)...
Focus che dal ghiaccio dei ghiacciai alpini si sta spostando sempre più a quello della brina dei freezer della seconda casa a Zanzibar...
Insulti e diatribe tra utenti...
Io vado e vivo la montagna da quando son nato posso dire, ma non sono glaciologo e per questo motivo mi piaceva per curiosità passare di qua e leggere, dello stato dei ghiacciai, degli andamenti, della loro storia... Vedere foto. Leggere tanto ed intervenire poco con umili osservazioni e portando qualche contributo fotografico personale delle mie girate.
Ma qua pare che ora sian tutti glaciologhi di fama internazionale che blaterano, blaterano e non ascoltano. Probabilmente è per questo che gli storici e autorevoli (almeno per me) utenti di questo forum se ne sono andati o contribuiscono sempre meno.
Credo farò così anch'io.![]()
Ciao Rudyak e ciao a tutti quelli che leggeranno questo messaggio.
Dopo aver letto il tuo post (sul quale inizialmente mi sono trovato d’accordo) ci ho pensato un po’ su ed oggi ho deciso di rispondere.
Mi chiamo Alessandro e scrivo da Genova. Sono un utente “passivo” di questo forum, nel senso che vi leggo con curosità da anni senza mai aver preso parte ad alcuna discussione; a me piace così, chissà, magari ce ne sono altri di utenti come me.
Penso che la tua scelta di “allontanarti” , spero solo per un po’, da questo forum sia assolutamente legittima e rispettabile ma vorrei invitarti ad una riflessione:
il forum e’ un piccolo spaccato del mondo in cui viviamo ed e’ evidente quindi che sia popolato da utenti di ogni tipo.
Fatta salva l’educazione ed il rispetto per gli altri ,che seppur scontato debbano sempre essere presenti capita spesso vengano messi da parte o volutamente ignorati da qualcuno, ognuno poi ha il diritto di discettare sulle argomentazioni che ritiene piu’ opportune, a volte possiamo valutarle interessanti, a volte meno, basta semplicemente decidere se dedicarci il nostro tempo oppure no.
Quando pero’ leggo post di utenti appassionati che al mattino come prima cosa scattano una foto per dare un aggiornamento a tutti sullo stato della neve (presente o meno) sui nostri monti, o di altri, che piu’ e piu’ volte durante l’anno compiono ascensioni ed escursioni di vario tipo per documentare lo stato di un ghiacciaio od un nevaio (e condividerlo con noi), quando leggo post di utenti situati in posti lontani del nostro globo che ci informano sullo stato dei loro monti, quando leggo di giovani aspiranti metereologi, di utenti che hanno fatto una tesi di laurea sullo stato di un ghiacciaio, quando noto gioia o anche sofferenza e delusione per qualche centimetro di neve presente o assente in un determinato luogo o momento…beh… io trovo questo molto molto molto bello, sicuramente piacevole e quasi poetico.
Ho sempre apprezzato i tuoi report ed i tuoi commenti (come quelli di molti altri che magari ultimamente, per ragioni loro, si stanno tenendo lontano dal forum) e spero proprio che non ce ne vorrai privare in futuro.
Grazie a questo forum, chi ha una passione per il ghiaccio e la neve che ricoprono i nostri monti (ed a volte anche solo per i meravigliosi paesaggi che offrono) ha la possibilità di conoscerli meglio e di avere un po’ la sensazione di poter essere in molti luoghi non allontandosi da casa, io questa la reputo una cosa impagabile.
Sono certo che capirai cosa voglio dire e rispetterò chiaramente qualunque dovesse essere la tua decisione.
Chiedo scusa agli utenti che si siano identificati nelle descrizioni che ho fatto (omettendo volutamente i nomi), e di cui mi sono servito solo per chiarire meglio il mio pensiero.
Vi ringrazio tutti per il tempo che avete dedicato alla lettura di questa replica sperando che sia dalla maggior parte di voi condivisibile, comunque sia, continuerò a leggervi.
Un caro saluto.
Alessandro Facco.
Leggo ora il messaggio di giusta segnalazione di Rudyak e concordo in quanto mi ha rubato le parole di bocca, dopo un evidente declino e aumento della confusione degli ultimi mesi (specie da ottobre).
Ho notato anche io post molto litigiosi e pieni di letame, non certo di contenuti né coerenti con lo spirito dell'ambiente che ci interessa, pertanto chiedo anche io (ma a chi??) di poter inserire una moderazione (finora mai necessaria in quanto non mi ricordo episodi spiacevoli gli anni scorsi, e leggo e scrivo qui da quasi 10 anni).
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Buongiorno a tutti, leggo grazie ad una segnalazione fatta quanto ha scritto il nostro lettore.
Innanzitutto concordo con alcune osservazioni e questo deve essere chiaro fin da subito, occorre però mettere in chiaro alcune cose al fine di rendere questo spazio più fruibile e ovviamente gradevole agli interessati :
. questa sezione nasce da una “antica” collaborazione con SGL e per non interferire sui contenuti, questa sezione è sempre stata esterna alla moderazione anche perché le competenze in merito non sono così sviluppate da garantire una moderazione seria.
. un moderatore dedicato di fatto esiste, ma probabilmente gli impegni gli impediscono di verificare che tutto sia sempre a posto
. da sempre esiste la funzione di segnalazione, perché non l’avete mai utilizzata? Mettete i “like” e replicate, ma di fatto nessuno ha mai segnalato nulla; se aveste usato questa funzione magari ci sarebbero stati meno problemi, i comportamenti “passivi” non giovano a nessuno.
Detto questo perché non verificate tra di voi, un potenziale moderatore? Visto che siete tutti piuttosto allineati con la situazione siete anche i più adatti a fare questo compito, concordate su questo?
Moderatore MeteoNetwork Forum
Condivido il pensiero di rudyak da lettore appassionato....troppi messaggini diventano spam...pero' se coloro che hanno una maggiore conoscenza vanno via, sono i primi a perdere perché' dimostrano di non sapere "dare" agli altri.
Le offese che letto in alcuni post, sono volgari e inappropriate.
Il compito di moderare non Può' essere rimesso agli stessi utenti....caro moderatore hai ragione quando parli di segnalazione, molta di meno quando proponi, in buona sintesi, di dare ad uno o più utenti il tuo ruolo.
questa proposta, in buona fede per carità', io l'ho letta come un brutto segnale, un segno di disinteresse....mi sbaglierò ma il moderatore non può farlo se non chi e' estraneo al forum ed ha dettato le regole.
Detto questo cerchiamo, noi utenti, di essere più morigerati e laddove c'è' una situazione di contrasto insanabile con un altro utente, basta ignorarsi. Qui non si scrive per avere ragione, ma per dare un contributo piccolo o grande che sia.
Un ottimo esempio di educazione, mi sono letto anche qualche post precedente, queste cose però vanno segnalate al volo, ci sono 5 milioni di messaggi sul forum.
Intanto gli assegniamo un mese di vacanza, ci sono altre "perle" da scoprire? Quali sono i casi di spam di cui avete scritto?
Moderatore MeteoNetwork Forum
Segnalibri