Pagina 16 di 28 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 275
  1. #151
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    Ma quanta ne ha fatta?
    in 3 giorni la sommatoria di Malga Ciapela era sui 60mm!

  2. #152
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    speriamo di tornare ad accumulare entro fine mese.!
    intanto per sabato lo zero termico rivola sopra i 3500 secondo arpav!

  3. #153
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    speriamo di tornare ad accumulare entro fine mese.!
    intanto per sabato lo zero termico rivola sopra i 3500 secondo arpav!
    Beh.. dipende da quanti gg fa a 3500 ... se solo una puntatina potrebbe fare comodo un po di compattamento

  4. #154
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Marmolada in GRAN forma


    cam.jpg
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  5. #155
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    In Dolomiti gli ultimi eventi nevosi hanno apportato in quota (>2500) mediamente 50/70 cm di neve. La scaldata prevista è auspicabile, in quanto assesterà il manto migliorandone le caratteristiche qualitative. Sotto i 2200 penso fonderà del tutto, ma è anche in linea con il calendario (si vede bene nella web della Marmolada, con i larici ancora arancioni ). Vediamo il proseguo, alla fine il "fondo" per l'estate prossima inizia a costruirsi da adesso e tutto novembre.

  6. #156
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Civetta Visualizza Messaggio
    In Dolomiti gli ultimi eventi nevosi hanno apportato in quota (>2500) mediamente 50/70 cm di neve. La scaldata prevista è auspicabile, in quanto assesterà il manto migliorandone le caratteristiche qualitative. Sotto i 2200 penso fonderà del tutto, ma è anche in linea con il calendario (si vede bene nella web della Marmolada, con i larici ancora arancioni ). Vediamo il proseguo, alla fine il "fondo" per l'estate prossima inizia a costruirsi da adesso e tutto novembre.
    Ciao Ale! riprendo queste tue indicazioni sottolineando che nel vallone tra La Varella e le Cunturines 3 gg fa sono stati misurati tra gli 80 ed i 90 cm di neve fresca a quota 2900 m circa, misure svolte da alcuni gruppi speleo al Cenote (o "Buco nell'Acqua") delle Cunturines (sopra San Cassiano-BZ) nella loro epica spedizione Cenote 2015 (per la quale ringrazio il Dott. Geol. Dal Molin Luca per le info in real time che mi dava!) di questo ultimo w-end passato.
    Foto di Alessandro Benazzato e dei Giauli:

    cenote 1.jpg

    cenote 2.jpg

    cenote 4.jpg

    cenote 3.jpg

    cenote 6.jpg
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  7. #157
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Nelle dolomiti in quota c'é parecchia neve, punto
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  8. #158
    Brezza leggera L'avatar di Umbri
    Data Registrazione
    24/06/11
    Località
    Cernobbio, Ayas, Cuneo
    Messaggi
    467
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Quanta può essere la perdita di spessore data dal calore del suolo? Ho notato che in valleè dopo la nevicata, nonostante le temperature basse, la neve spariva rapidamente alle quote medie
    Le Alpi si sa sono un muro di sasso
    - Cernobbio - Ayas - Cuneo -

  9. #159
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/12/13
    Località
    reggio emilia
    Età
    27
    Messaggi
    112
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Conta che al tonale che è 1800 metri si sono persi 10 centimetri in 5 giorni

  10. #160
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    56
    Messaggi
    4,571
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    alpi marittime (gelas.argentera) dal m.mondolè oggi pomeriggio
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •